Reddito di cittadinanza, in Abruzzo e Molise 383 irregolarità riscontrate

Sono 383 in Abruzzo e Molise le irregolarita’ riscontrate, il 5,9% dei controlli, e 319 le persone denunciate per indebita percezione del reddito di cittadinanza, per una somma complessiva indebitamente percepita di un milione 917.361,85 euro. E’ quanto emerge dalle verifiche compiute dai Carabinieri da maggio a ottobre di quest’anno. I dati sono stati resi noti a Chieti in conferenza stampa dal generale di brigata Paolo Aceto, comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise, presenti i comandanti provinciali di Chieti, Pescara, L’Aquila, Teramo, Campobasso e Isernia, e il comandante del gruppo per la tutela del lavoro di Roma. Nelle due regioni su 27.632 nuclei familiari di percettori del reddito di cittadinanza ne sono stati controllati 6.445 (10.642 persone). Tra le persone denunciate ve ne sono circa la meta’ (163) censite nelle banche dati, due delle quali per associazione a delinquere. Fra i casi di denuncia spiccano quella di un titolare di autonoleggio, con capitale sociale di 97.000 euro e proprietario di 27 autoveicoli, che ha percepito 6.500 euro di reddito di cittadinanza e 4.000 euro di ristori previsti dal decreto ‘Sostegni’.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Attività didattiche sospese alla scuola dell’infanzia Fontanelle a Pescara

A causa dell’allagamento di alcuni ambienti registrato stamani nell’edificio scolastico di via Delle Casette, provocato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *