Sanità, a Vasto la Asl attiva un centro dedicato alla sclerosi multipla

Terapie innovative per i malati con trattamenti di ultima generazione: sono i servizi offerti dal Centro sclerosi multipla attivato dall’Asl Lanciano Vasto Chieti nell’ospedale San Pio. Ad illustrare le novità, Laura Bonanni, direttore della Clinica neurologica del San Pio. La dirigente sottolinea come “tali terapie permetteranno ai pazienti del territorio di poter usufruire di un servizio importante in modo sicuro e in ambiente protetto”. Un’équipe composta dal medico Daniela Travaglini con infermiera, fisioterapista e psicologo seguirà coloro che si rivolgeranno al centro sclerosi multipla. La struttura offre un servizio ambulatoriale per valutazioni neurologiche di prima visita, controlli e un servizio di day hospital per percorsi diagnostici quali risonanza magnetica, esami ematici e rachicentesi; cicli terapeutici legati alla gestione della ricaduta, farmaci biologici di prima e seconda linea. Il day hospital assicura personale infermieristico dedicato, esperto per la gestione di procedure complesse. Per facilitare l’accesso ai pazienti delle aree interne, è stato attivato anche un punto di erogazione a Gissi, nell’ospedale di comunità, il giovedì mattina. “L’istituzione di questo centro – dichiara il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri – unitamente all’attività prestata anche a livello territoriale, rappresenta la risposta della sanità pubblica a una patologia che impatta in modo importante sulla vita delle persone che possono affrontarla meglio sapendo di affidarsi a professionisti qualificati, in grado di fare sintesi tra clinica e ricerca. E soprattutto che non li lasceranno mai soli”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Rapporto Ecosistema urbano di Legambiente, L’Aquila è ultima in Abruzzo

L’Aquila scende al 78° posto su 106 capoluoghi italiani nella nuova edizione del rapporto Ecosistema …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *