“In sole 4 ore il bonus terme si è esaurito, malgrado qualche incertezza iniziale della piattaforma Invitalia, a causa dell’eccessivo affollamento da parte di oltre 300.000 Cittadini che hanno provato a richiedere il bonus direttamente (la richiesta poteva avvenire solo tramite le terme, come da decreto). La misura fortemente voluta da Federterme e varata a tempi record dal Mise ha dimostrato tutta la sua validità, anche in sostituzione di misure come ristori e voucher vacanze”. E’ quanto si legge in una nota di Federterme . “Lo stanziamento – spiega – sta ottenendo una serie di effetti di grande impatto su più fronti : ha rilanciato un settore che in Italia ha una grande tradizione ma era da tempo in fase di stagnazione , ha attratto nuove masse di cittadini verso le terme italiane, ha creato un effetto moltiplicatore per il turismo nei territori termali pari almeno a 6 volte l’investimento dello Stato”. “La ricerca di cure, prevenzione, riabilitazione e benessere – continua la nota – è oggi un elemento fondamentale dei nuovi stili di vita, in particolare a seguito della drammatica pandemia e le terme italiane possono costituire elemento portante del turismo della salute del benessere. Il bonus terme sta attirando flussi importanti verso aree interne del Paese alla riscoperta dei nuovi stili di vita”.
Controllate anche
Negli ultimi tre anni 1,6 milioni di italiani hanno visitato un borgo
Negli ultimi tre anni 1,6 milioni di italiani hanno visitato un borgo almeno una volta. …