Montesilvano, Barilone lascia la Lega

 “Una decisione dolorosa, ma inevitabile: lascio la Lega”. Se ne va dal partito anche il già coordinatore cittadino della Lega Abruzzo di Montesilvano e componente del dipartimento sicurezza regionale Lega Abruzzo, Pasquale Barilone. Anche lui, come fatto nei giorni scorsi da Gianfranco Giuliante che ha lasciato il partito dopo l’uscita di scena di tre consiglieri regionali (Antonio Di Gianvittorio, Simone Angelosante e Manuele Marcovecchio), si affida ad una lettera aperta per spiegare le motivazioni ripercorrendo la sua vita dentro la Lega. “Ho aderito alla Lega nel 2017, assumendo nelle ultime elezioni amministrative di Montesilvano la gestione della complessa macchina organizzativa del Partito in qualità di coordinatore cittadino. E’ un dato di fatto come il buon lavoro svolto sul territorio fino a quell’appuntamento, in perfetta sinergia con l’allora coordinatore provinciale Gianfranco Giuliante, abbia consentito al partito di Matteo Salvini di ottenere un risultato storico che rimarrà negli annali di Montesilvano, con una Lega primo partito in assoluto e una percentuale del 33,33%, che ha portato alla vittoria al primo turno l’attuale sindaco Ottavio de Martinis con il 66% dei consensi e la elezione di ben 8 consiglieri”, esordisce Barilone. “Ma un partito non è un comitato elettorale buono per l’occasione e da smantellare appena raggiunti i risultati auspicati”.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Guida sotto l’effetto di cocaina, ex parroco rischia il processo

Il sostituto procuratore del Tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha emesso un avviso di conclusione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *