Confcommercio, evasione nel 2014 era del 13% Pil

 Il tasso di evasione italiano era pari nel 2014 al 13% del Pil, con il picco negativo della Calabria, dove la percentuale sale oltre il 21%. E’ quanto emerge dalle stime contenute nel rapporto di Confcommercio sull’economia sommersa. La situazione e’ molto differenziata a livello regionale, tanto che, se tutta l’Italia si adeguasse alle condizioni delle regioni piu’ virtuose come Trentino ed Emilia Romagna (stesso senso civico, stessa facilita’ di adempimento spontaneo, stessa deterrenza e livello di aliquote locali), sarebbero recuperabili quasi 43 miliardi di evasione su un tax gap totale che Mef e Istat stimano in circa 110 miliardi. Secondo il Centro Studi di Confcommercio, i dati, aggiornati a tre anni fa, non sarebbero dissimili oggi. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Taglio di fondi alle Province per la rete viaria, l’allarme di ALI Abruzzo

“La Conferenza Stato Regioni ha approvato il riparto dei tagli alle Province e alle Città …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *