Partiranno a febbraio i lavori di costruzione delle prime due “vasche di prima pioggia” nell’ambito delle attivita’ che porteranno alla realizzazione del cosiddetto Parco depurativo che consiste nella realizzazione di 9 invasi per il trattamento delle prime acque, con un’importante ricaduta in termini ambientali a Pescara. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carlo Masci, a margine di un incontro tenutosi questa mattina a palazzo di citta’ con i vertici di Aca ed Ersi, ha stabilito una “forte accelerazione ai lavori”. Le due vasche i cui lavori partiranno a febbraio sono quella localizzata dalla progettazione in Viale Pepe (con annessa pulizia del fosso Bardet) e quella di Lungofiume dei Poeti (all’altezza di palazzo di citta’). Negli obiettivi dell’amministrazione comunale questi interventi, oltre a risolvere i problemi annosi relativi agli scarichi e all’insabbiamento del porto canale di Pescara, assumeranno oltretutto, con l’impianto di viale Pepe, il primo del crono programma, un peso rilevante riguardo all’annosa questione degli allagamenti nella zona dello stadio nei casi di pioggia intensa. Gia’ aggiudicati dunque gli appalti su Viale Pepe e sul Lungofiume dei Poeti, il mese di febbraio sara’ anche quello della contestuale pubblicazione dei bandi di gara per la costruzione della terza e quarta vasca.
Controllate anche
Assunzioni alle Asl in Commissione Vigilanza
La settimana politica all’Emiciclo si è aperta questa mattina con la seduta della Commissione Vigilanza, chiamata al …