La Perdonanza Celestiniana: dal 29 agosto al 1 ottobre a Santo Spirito a Majella

 Sarà la spledinda cornice dell’Eremo di Santo Spirito a Maiella ad ospitare dal 29 agosto al 1 ottobre 2017 la Perdonanza Celestiniana. L’iniziativa nata dalla collaborazione di Italia Nostra, Comune di Roccamorice, Ripa Rossa, Parrocchia S.Donato V.M., Ufficio Catechistico, Ufficio Pastorale del Turismo e il Conservatorio di Pescara, sarà un momento di intensa riflessione sulla vita, sulla preghiera e sul lascito morale e religioso di Pietro da Morrone. Alle celebrazioni liturgiche, si alterneranno eventi musicali a cura del Conservatorio di Musica L. D’Annunzio di Pescara ed importanti momenti di approfondimento attraverso convegni ed incontri. 

 

 

Programma delle Celebrazioni Liturgiche

 

Martedì 29 agosto – Ore 17.00

S. Messa di apertura della Perdonanza celebrata da
don Nicola Del Bianco, Parroco di Guardiagrele e Vicario della Zona Pastorale di Guardiagrele

Domenica 3 settembre – Ore 17.00

S. Messa celebrata da don Andrea Rosati, Parroco di Villamagna (CH)

Domenica 10 settembre – Ore 17.00

S. Messa celebrata da Padre Federico … Vicario Cooperatore nelle Parrocchie di San Tommaso di Caramanico Terme (PE) e Salle (PE)

Domenica 17 settembre – Ore 17.00

S. Messa celebrata da don Gilberto Ruzzi, Direttore dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Chieti-Vasto e Parroco di Miglianico (CH)

Sabato 23 settembreOre 17.00

S. Messa celebrata da don Emiliano Straccini, Direttore dell’Ufficio Pastorale del Turismo e Tempo Libero della Diocesi di Chieti-Vasto, Parroco di Fara San Martino (CH), Civitella Messer Raimondo (CH) e Vicario della Zona Pastorale di Casoli.

Domenica 24 settembre– Ore 17.00

S. Messa celebrata da don Michele Persichetti, Parroco di Tocco Da Casauria (PE)

1 ottobre – Ore 16.00

S. Messa di chiusura della Perdonanza 

 

Programma Eventi Culturali

Martedì 29 agosto – Ore 17.45

Evento Musicale a cura del Conservatorio di Musica L. D’Annunzio di Pescara:
De Simone Benedetta, arpa

Domenica 3 settembre – Ore 17.45

Evento Musicale a cura del Conservatorio di Musica L. D’Annunzio di Pescara

Di Claudio Nicola, Olivieri Giuseppe, Perrucci Angelo, D’Alleva Gianmaria, Tetra Saxophone Quartet

Domenica 10 settembre – Ore 17.45

Evento Musicale a cura del Conservatorio di Musica L. D’Annunzio di Pescara

De Pasquale Arianna, Fisarmonica

Domenica 17 settembre – Ore 15,00

Imago Christi: La fede attraverso l’arte a cura di don Gilberto Ruzzi, Direttore dell’Ufficio Catechistico Diocesano

Sabato 24 settembre– Ore 16,00

Celestino V (Pietro del Morrone)1294 – Il Papa Angelico di Peter Herde

Saluti del Sindaco di Roccamorice dott. Alessandro D’Ascanio

Presenta il volume il dott. Enrico Galavotti ricercatore in Storia del Cristianesimo e delle Chiese.

Conclusioni di don Emiliano Straccini, Direttore dell’Ufficio Pastorale Del Turismo e Tempo Libero dell’Arcidicoesi di Chieti-Vasto

Domenica 24 settembre – Ore 16.45

Evento Musicale a cura del Conservatorio di Musica L. D’Annunzio di Pescara
D’Andreagiovanni Simone, Chitarra, Esekova Kristina, Violino

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Forza Italia Abruzzo presenta la Giornata della Giustizia Negata

Nella sede regionale di Forza Italia Abruzzo si è svolta la conferenza stampa di presentazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *