“La Zes Abruzzo ha fatto da apripista”

“La ZES Abruzzo, a cui il Pnrr destina 62.9 milioni, e questo territorio hanno fatto da apripista e indicato la strada più percorribile per l’avvio dell’attuazione. E’ un dato che considero importante e prezioso. Il professor Miccio è stato il primo degli otto Commissari Zes ad essere nominato, il che ci ha consentito di comprendere per tempo e con puntualità insieme all’importanza del ruolo commissariale quanto sia essenziale l’interlocuzione e la collaborazione interistituzionale, dal Mims al Ministero del Sud all’Agenzia della Coesione, nel mettere a fuoco tutti i punti relativi all’attuazione dei programmi e di conseguenza alla funzione che le Zone economiche speciali potranno e sapranno svolgere”. Lo ha detto la vice ministra delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili Teresa Bellanova nel corso dell’incontro a Ortona, a Palazzo Corvo, su “Pnrr e Zes: patto del territorio”. “Questa stretta collaborazione ha infatti permesso infatti di mettere a punto la relazione sull’impatto zero rispetto all’ambiente dei progetti da attuare, cosiddetto DNSH, adempimento assolutamente innovativo che ci consente un’analisi molto più ampia e approfondita rispetto a quella tradizionale, degli interventi, e soprattutto di monitorare i progetti nei tempi richiesti. Segno evidente che rispetto dell’ambiente, rispetto dei tempi e qualità nell’attuazione delle opere possono, io dico devono, andare di pari passo”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Gruppo Pd su Aral: attendere che finisca il confronto in corso con i sindacati

“Non abbiamo dato il via libera all’istituzione dell’Agenzia Regionale per il Lavoro perché ci sembra …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *