Area di crisi complessa Vibrata-Tronto-Piceno, cinque milioni per l’Abruzzo

Sull’approvazione della delibera che prevede interventi a sostegno dell’Area di crisi complessa Vibrata-Tronto-Piceno interviene l’assessore Dino Pepe che rende noti i nomi dei 13 comuni abruzzesi nei cui territori insistono le imprese che potranno partecipare al bando. Si tratta di Ancarano, Civitella del Tronto, Sant’Egidio alla Vibrata, Valle Castellana, Alba Adriatica, Colonnella, Controguerra, Corropoli, Nereto, Sant’Omero, Torano Nuovo, Tortoreto, Martinsicuro. “L’agevolazione – spiega Pepe – sara’ costituita da un contributo in conto capitale sulla spesa ammissibile che non potra’ essere superiore a 200 mila euro nel rispetto della regolamentazione europea prevista per il regime de minimis”. L’Avviso dovra’ prevedere una griglia di valutazione delle domande che dovra’ essere predisposta sulla base dei criteri specifici e valutata da una Commissione regionale formata da esperti.

“Mettendo in campo la considerevole somma di 5 milioni di euro del fondo Fesr per le piccole e medie imprese dei Comuni inclusi nell’Area di Crisi Complessa – commenta Pepe – la Regione Abruzzo dimostra ancora una volta grande attenzione e vicinanza al territorio della Val Vibrata. Queste risorse andranno a sommarsi a quelle gia’ previste dalla legge 181 e saranno vitali per l’attrazione di nuovi investimenti che si concretizzano con l’uscita dei bandi ad opera di Invitalia e della Regione Abruzzo: si tratta di un’opportunita’ unica per il rilancio dell’occupazione e per il recupero della grande produttivita’ che da sempre caratterizza il settore industriale e turistico della Val Vibrata”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *