Le Vie dello Zafferano nell’altopiano di Navelli

Due giorni dedicati alla conoscenza del mondo dell’Oro Rosso d’Abruzzo: sabato 28 e domenica 29 ottobre ‘Raccogli, conosci e Degusta’ torna a far vivere la vera esperienza della raccolta dello zafferano nel centro storico di San Pio delle Camere. Sabato si aprira’ con il primo Campionato di raccolta dello Zafferano. Una sfida tra i produttori locali sull’arte di cogliere i crochi, velocita’ e precisione saranno gli elementi determinanti per stabilire il miglior raccoglitore 2017. La vigilia della festa coinvolgera’ i Ristoranti delle Vie dello Zafferano che proporranno a un menu’ degustazione completo sull’Oro Rosso d’Abruzzo al prezzo di 25 euro. Questi i locali: Agriturismo Centuria, San Pio delle Camere chef Alessandro D’Andrea Agriturismo Lo scrigno di porpora, San Pio delle Camere chef Simone Feneziani Ristorante Il salone dei Granai presso Magione Papale, L’Aquila chef William Zonfa, una stella Michelin Ristorante Paneolio, Poggio Picenze chef Eugenio Masci. Domenica mattina tutti giu’ dal letto per andare sul campo, tra gli spiazzi, a raccogliere il crocus con la raccolta guidata delle zafferano. Alle 7 le aziende agricole e i coltivatori locali accoglieranno i visitatori che vorranno condividere la magia che si ripete da secoli nelle campagne dell’Aquilano. Appuntamento per tutti al campo sportivo di San Pio delle Camere. Dopo una ricca colazione offerta dai produttori si tornera’ tutti a San Pio delle Camere dove dalle 10 si apriranno le vie dei saperi e dei sapori. Per partecipare alla raccolta e’ necessaria la prenotazione. Ettore 324 8612249. Poi, la mostra mercato dei prodotti locali: dalle 10 Le vecchie cantine del centro storico del paese schiudono le porte ai visitatori e i produttori, gli artigiani e gli artisti del luogo esporranno i loro prodotti condividendo la loro esperienza. Ospite d’eccellenza di quest’anno sara’ il Gelato Artigianale. Il programma della domenica, alle 11 in piazza del Redentore, si arricchisce con Il gelato nel borgo un evento coordinato dal Maestro Gelatiere Francesco Dioletta, ideatore di Italico “il gelato che spacca ma unisce l’Italia” insieme ai Maestri Gelatieri: Guido Zandona’, Padova; Davide De Stefano, Reggio Calabria; Gaetano Vincenzi, Trebisacce; e con l’intervento di Ida Gabriela Di Biaggio, Pescara, Presidente Conpait Gelato, oltre la presentazione di Italico seguiranno Show Cooking di gelati allo Zafferano dell’Aquila. Presso la Sala Polifunzionale sara’ anche realizzato a cura dell’Associazione il laboratorio “Alla scoperta dello zafferano”, momento di divulgazione sull’uso e le proprieta’ dello Zafferano dell’Aquila Dop, accompagnato da degustazioni realizzate da chef e barman di rilievo locale e nazionale. Percorso degustazione. Dalle ore12.00 per le strade del borgo sara’ possibile degustare il menu’ allo Zafferano dell’Aquila ideato e realizzato dai Ristoranti delle Vie dello Zafferano. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

L’Aquila, cartellone ricco per i Cantieri dell’Immaginario

Trentotto appuntamenti, da venerdì 4 luglio a giovedì 7 agosto, nelle ormai consuete location della …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *