“Il Presidente Marsilio è uno dei pochi rappresentanti istituzionali del Paese che non sente il bisogno di ricordare e onorare il 25 aprile”. Lo sostengono il senatore Michele Fina (Pd) e Claudio Mastrangelo (Gd), che in una nota affermano come “dopo che sulle vicende di Firenze ha derubricato a mero episodio di legittima difesa un gravissimo atto di violenza deliberata, il pestaggio davanti al Liceo Michelangelo operato dalla giovanile studentesca del suo partito, Fratelli d’Italia, ai danni di alcuni studenti di sinistra, oggi il Presidente Marsilio è uno dei pochi rappresentanti istituzionali del Paese che non sente il bisogno di ricordare e onorare il 25 aprile”. “La sua assenza dall’Abruzzo di certo non è una novità. Ma arrivare a non onorare la memoria dei partigiani e la natura antifascista della Costituzione preferendo andare addirittura a Barcellona è una novità che accoglieremmo con un sorriso se non fosse tristissima per le cittadine e i cittadini di una orgogliosa terra di Resistenza come l’Abruzzo. La sua assenza dall’Abruzzo di certo non è una novità. Ma arrivare a non onorare la memoria dei partigiani e la natura antifascista della Costituzione preferendo andare addirittura a Barcellona è una novità che accoglieremmo con un sorriso se non fosse tristissima per le cittadine e i cittadini di una orgogliosa terra di Resistenza come l’Abruzzo”.
Tags fina mastrangelo pd
Controllate anche
Europa, welfare, sanità e acqua al centro delle Commissioni in Consiglio regionale
Giovedì 6 novembre alle ore 10 è in programma la seduta congiunta della Commissioni Politiche europee con le Commissioni Bilancio, Territorio, Agricoltura e Sanità. All’ordine del giorno, …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione