Provincia di Chieti, adottato il nuovo piano di coordinamento

Un sistema informativo dei dati del territorio aperto e accessibile a chiunque tramite web il nuovo Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale adottato dal Consiglio provinciale di Chiet con il contestuale avvio della consultazione pubblica per l’apertura alle osservazioni dei Comuni e degli enti. Tra le principali novità introdotte dal nuovo Piano ci sono anche l’assorbimento delle norme che facevano capo al Piano territoriale delle attività produttive, che verrà eliminato, il passaggio da un sistema di cartografia statico ad uno dinamico e in costante aggiornamento, la suddivisione del territorio in nove ambiti programmatici, la forte attenzione al contenimento del consumo di suolo e il monitoraggio periodico degli effetti del piano grazie alla digitalizzazione del servizio. Una volta adottato, il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, che è uno strumento di pianificazione territoriale utilizzato per regolare l’uso del suolo e lo sviluppo territoriale a livello provinciale, che definisce le linee guida per lo sviluppo del territorio, stabilendo norme e obiettivi per la pianificazione urbanistica, la gestione del territorio, la protezione ambientale, le infrastrutture e altri aspetti legati alla pianificazione territoriale, diventa uno strumento di riferimento per gli enti locali che devono conformarsi alle sue disposizioni nella pianificazione del territorio e nella redazione dei propri piani regolatori.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione

Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *