“L’Abruzzo, piu’ di tutte le regioni, deve risollevarsi, anche e soprattutto emotivamente, a causa purtroppo dei vari disastri naturali, ma il terreno e’ fertile. Credo fortemente nella pubblica amministrazione. Mettendo le persone giuste e competenti al posto giusto, le cose possono andare diversamente. La politica deve sempre essere lo strumento per incidere correttamente sulla realta’”. Cosi’ Cristina Gerardis, ex direttore generale della Regione Abruzzo, ora capo dell’Ufficio legislativo del ministero dell’ Agricoltura, intervenendo all’incontro organizzato sabato scorso da ImpaginatoQuotidiano, con lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco. Rispondendo alle domande lo scrittore mutua l’esperienza siciliana a tutte le regioni italiane: “E’ venuto meno il fondamento della politica, il ragionare – osserva Buttafuoco – la narrazione del pittoresco ha preso il posto dei fatti di verita’. La realta’ non arriva mai a essere l’oggetto di discussione”. “Se Roma e’ un manicomio, la Sicilia e’ un inferno”, recita lo scrittore nella sua ultima opera. E’ cosi’ anche l’Abruzzo?, viene chiesto a Cristina Gerardis. Da qui l’esortazione dell’ex direttore generale della Regione a ‘risollevarsi’
Controllate anche
Assunzioni alle Asl in Commissione Vigilanza
La settimana politica all’Emiciclo si è aperta questa mattina con la seduta della Commissione Vigilanza, chiamata al …