Pescara, parte il servizio di car sharing

Una prima flotta di nove auto con tecnologia full hybrid a disposizione, in car sharing, per i cittadini e per chi arriva a Pescara per lavoro, studio o turismo grazie all’accordo con Kinto, società del gruppo Toyota, che si affianca con le sue vetture a monopattini e biciclette in condivisione già presenti da qualche anno.

Il servizio non peserà sulle casse comunali e che, anche per gli utilizzatori, sarà a costi abbastanza contenuti in un primo periodo di natura sperimentale della durata di 18 mesi, che implementa la prospettica dell’intermodalità. La formula cambia rispetto ai monopattini: sarà possibile sempre prelevare l’auto attraverso un’app ma solo nei punti di sosta definiti: aeroporto, università, area di risulta con le stazioni ferroviarie e dei bus, lungomare. Da oggi sono operative sei vetture che prossimamente diventeranno 9, integrate nei punti più importanti della città, quindi anche gli hub di arrivo e partenza del trasporto pubblico.
Saranno quattro i punti di prelievo individuati in città: Aeroporto, Piazza I Maggio, Università (Viale Pindaro) e Stazione centrale. Le tariffe orarie varieranno da 5,50 a 8 euro in base all’auto che sarà utilizzata. Per accedere allo sblocco dell’auto bisognerà utilizzare un’applicazione in maniera molto semplice. Nella somma saranno compresi carburante e copertura assicurativa e, aspetto rilevante, si potrà sostare anche sulle strisce blu presenti a Pescara. Importante sarà ricondurre l’auto in una delle stazioni abilitate.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Guida sotto l’effetto di cocaina, ex parroco rischia il processo

Il sostituto procuratore del Tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha emesso un avviso di conclusione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *