Con il taglio del nastro e un open-day per le famiglie, è stato inaugurato il quinto centro diurno di Pescara. “Oasi urbana” in via Monte Petroso, gestito dall’organizzazione di volontariato “Vittoria La Città dei ragazzi”, guidato da Anna Bergami, uno dei vincitori dell’avviso pubblico di co-progettazione “Centri diurni per inclusione delle persone con disabilità” promosso dal Comune.
I ragazzi che frequentano il centro diurno stamani hanno accolto con entusiasmo i rappresentanti delle istituzioni: il sindaco Carlo Masci, l’assessore alle Politiche per la disabilità Nicoletta Di Nisio, il manager della Asl Vero Michitelli, il direttore dell’Unità operativa complessa di Neuropsichiatria Infantile Renato Cerbo, e Giulio Comani del Lions Club Pescara Host (che ha realizzato l’edificio di via Monte Petroso, venti anni fa).
Nel centro diurno, che è cofinanziato dalla Asl, i 25 ospiti (età compresa tra 18 e 30 anni) trascorrono la mattinata insieme, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.30, cimentandosi principalmente nell’orticoltura, dal momento della semina a quello della raccolta, e partecipano a cinque laboratori.
Per il sindaco Masci “il centro diurno è un cofanetto di solidarietà, come ce ne sono altri in città che non tutti conoscono ma che danno molto a Pescara, e io ne sono orgoglioso”.