Campo visivo del chirurgo ingrandito di 10 volte, precisione estrema nei tagli, degenze post operatorie dimezzate: sono i punti di forza del nuovo strumento con cui il chirurgo esegue a distanza l’intervento azionando dei braccetti. L’ultima ‘creatura’ dei robot chirurgici e’ stata ceduta in comodato d’uso alla Asl 1 Avezzano L’Aquila Sulmona dall’ azienda produttrice e il suo uso e’ stato reso possibile grazie al finanziamento della fondazione Carispaq che ha messo a disposizione una somma di 160.000 euro e del Fondo etico ricostruzione che ha stanziato ulteriori 80.000 euro. Una disponibilita’ complessiva di 240.000 euro che verra’ utilizzata per l’acquisto dei kit necessari per gli interventi (cioe’ materiale come pinze e altro). Il macchinario, a disposizione di tutti gli ospedali della Asl provinciale sara’ usato per lo piu’ in urologia ma anche in chirurgia generale, otorino e ginecologia.
Controllate anche
Ferrovia, nuovo treno elettrico in circolazione per gli utenti dell’Abruzzo
Un nuovo treno elettrico monopiano di ultima generazione della flotta del Regionale, brand di Trenitalia …