Il sindaco di Giulianova, Jwan Costantini, tra i beneficiari del fondo stanziato dal ministero dell’Interno a favore degli amministratori vittime di atti intimidatori, rinuncia a incassare il risarcimento e destina le risorse a progetti scolastici sulla legalità. Ammonta a circa 10.000 euro la somma riconosciuta a Costantini per il 2023, che va ad aggiungersi ai 7.000 dello scorso anno, quale risarcimento degli episodi che lo hanno visto, nei mesi scorsi, al centro di fatti verbalmente violenti e di azioni di costrizione fisica, con pesanti ripercussioni psicologiche, anche sul nucleo familiare. Il sindaco avrebbe potuto incassare la somma, ma ha scelto di rinunciare e di dare seguito a una diversa opzione di utilizzo. Saranno infatti le scuole, in accordo con l’assessore alla Pubblica Istruzione, Lidia Albani, e ai dirigenti scolastici, le destinatarie della somma, il cui impiego sarà vincolato alla realizzazione di progetti educativi.
Tags costantini giulianova jwan
Controllate anche
Europa, welfare, sanità e acqua al centro delle Commissioni in Consiglio regionale
Giovedì 6 novembre alle ore 10 è in programma la seduta congiunta della Commissioni Politiche europee con le Commissioni Bilancio, Territorio, Agricoltura e Sanità. All’ordine del giorno, …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione