La felicità abita alle isole Fiji, un sentimento che pervade il 95% della popolazione dell’arcipelago del Pacifico. Seguono i colombiani 87%, la medaglia di bronzo ai filippini 84%. Sono alcuni dei numeri del sondaggio di fine anno condotto da Doxa per conto di Gallup International e Win (Worldwide Independent Network of Market Research and Opinion Polls. La maggioranza della popolazione è felice in tutti i 55 paesi coinvolti nella ricerca,nonostante 32 paesi siano pessimisti sulle loro prospettive economiche. Sono i numeri sondaggio di fine anno condotto da Doxa per conto di Gallup International e Win(Worldwide Independent Network of Market Research and Opinion Polls. Il 59% della popolazione mondiale dichiara di essere felice della propria vita (in calo rispetto al 68% dell’anno scorso); il 28% è né felice né infelice e l’11% non è felice. Il dato italiano della felicità è pari al 50%, in lieve rialzo rispetto al 2016 (+4%) La media mondiale dell’indice Net Happiness, dato dalla differenza tra i felici e gli infelici, viaggi al 48%, Italia sotto la media con il 42%. Su scala mondiale i giovani under 35 sono mediamente il 15% più felici degli over 55. Lo stesso si può dire per i più istruiti: i laureati sono il 13% più felici di coloro che hanno un livello d’istruzione base (scuola primaria).
Controllate anche
Lotteria Italia, dal 2022 non riscossi 32 milioni di euro di premi
Vincitori dei premi messi in palio dalla Lotteria Italia, che hanno dimenticato il biglietto vincente …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione