San Giovanni Lipioni e’ il borgo con l’eta’ media piu’ alta d’Italia e uno dei Paesi piu’ ‘anziani’ al mondo. Lo sottolinea il ‘New York Times’, che dedica un reportage a questo minuscolo comune di 137 persone. San Giovanni Lipioni – scrive il Nyt – era noto, se non altro, per il ritrovamento nelle sue campagne di una testa sannitica in bronzo del III secolo avanti Cristo, una rara comunita’ evangelica valdese e un antico corteo annuale di radici pagane che venera una canna circolare inghirlandata da ciclamini selvatici. (“Rappresenta l’organo genitale femminile”, ha detto un funzionario del turismo, Mattia Rossi). Ma decenni di emigrazione hanno ridotto la popolazione a 137 residenti a tempo pieno e nel 2023 San Giovanni Lipioni e’ diventata la citta’ con la popolazione media piu’ anziana d’Italia, un paese con una popolazione media tra le piu’ anziane del mondo. Per attirare nuovi residenti, la citta’ vende cio’ che ha in abbondanza: tranquillita’, ma anche, dice l’associazione, un’occasione per immergersi in una cittadina autentica ricca di “patrimoni abitativi inutilizzati con caratteristiche affascinanti”.
Tags san giovanni lipioni
Controllate anche
Incontro Stellantis – Regione Abruzzo
L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile …