“Con il rialzo dell’euro ai massimi e’ allarme per le esportazioni Made in Italy nelle aree di scambio del dollaro, a partire dagli Stati Uniti dove nel corso del 2017 si e’ registrato un aumento complessivo del 9% per un importo record di circa 40 miliardi di euro”. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in riferimento al tasso di cambio dell’euro che ha raggiunto nei confronti del dollaro il livello massimo da tre anni dopo l’accordo politico per il Governo in Germania. Gli Stati Uniti – precisa la Coldiretti – sono di gran lunga il principale mercato di riferimento per il Made in Italy fuori dall’Unione Europea con un impatto rilevante anche per l’agroalimentare. Le esportazioni di cibo e bevande dall’Italia sono aumentare del 6% nel 2017 per un totale di circa 4 miliardi di euro, il massimo di sempre. Gli Usa si collocano al terzo posto tra i principali italian food buyer dopo Germania e Francia, ma prima della Gran Bretagna. Il vino – conclude la Coldiretti – risulta essere il prodotto piu’ gettonato dagli statunitensi, davanti a olio, formaggi e pasta”.
Controllate anche
80 anni dalla Liberazione, gli eventi in Abruzzo per il 25 aprile
In tutto l’Abruzzo per domani, 25 aprile, per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione. A Pescara …