Mucillagine sulla costa, le rassicurazioni di Arta Abruzzo

 Nel corso degli ultimi sopralluoghi effettuati dai tecnici di Arta Abruzzo, su segnalazione della Guardia costiera, è stata riscontrata, in corrispondenza delle coste abruzzesi, la presenza del fenomeno naturale della mucillagine. Al largo di Francavilla al Mare, ieri, è stata osservata una striscia di mucillagine entro 300 metri dalla linea di costa, di circa 5 metri di larghezza e lunga decine di metri, accumulata lungo il fronte di corrente. Oggi le alghe sono presenti su quasi tutta la costa, hanno creato apprensione e preoccupazione tra i bagnanti. A tal proposito, si ricorda che non c’è alcun pericolo per l’uomo, a parte la sensazione fastidiosa e, in rari casi, il prurito che può procurare il contatto con i “macrofiocchi” di mucillagine.

Si tratta di aggregati di polisaccaridi (zuccheri complessi), che non rappresentano un problema per la salute dei bagnanti e si presentano sotto forma di strisce o reticoli, di piccole e grandi dimensioni, di magma organico. Sia ieri che oggi la mucillagine è stata osservata sia in sospensione che sul fondo in quasi tutti i tratti di costa abruzzesi. L’avvistamento è iniziato 3 giorni fa, a circa 3 miglia dal litorale; nei controlli del 27 e 28 giugno sono stati rilevati affioramenti più consistenti.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Movida, la Corte di Cassazione respinge il ricorso di uno chalet di Tortoreto sugli orari di chiusura

La Corte di Cassazione ha chiuso l’annoso contenzioso tra il Comune di Tortoreto e la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *