Sicurezza informatica, due giorni di incontri al Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara

Riflettori accesi sulla sicurezza informatica e le nuove sfide del web a Pescara, dove ha preso il via la seconda edizione di “Cybearly – forecasting 2025”, l’evento di informazione, sensibilizzazione e divulgazione sulla sicurezza informatica promosso da Cybear e BearIT, in corso di svolgimento al Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara.

Nella prima giornata di evento, a prendere la parola sul palco dell’Auditorium Petruzzi sono stati Sofia Scozzari, CEO di Hackmanac, Luigi Cavucci, Information Security Officer di Grimaldi Lines, Fausto Grelli, vice presidente, Enterprise Service Management, PepsiCo, Antonio Formato, Cyber Security Technology Specialist di Microsoft, il docente universitario Marco BaldiDavide Pala, Presales Engineer di Stormshield e l’avvocato Gianluca Pomante, Data Protection Expert. Un focus particolare è stato riservato quest’anno anche alle donne, con la tavola rotonda “Women in Cyber Security: competenze chiave per l’innovazione”. Contemporaneamente, nella Sala Favetta al piano superiore, gli studenti di sei istituti superiori nazionali, hanno iniziato una Challenge che vedrà una sola squadra, aggiudicarsi domani il premio messo in palio dallo sponsor tecnico Stormshield (premiazione ore 14).

Nella giornata di domani, invece, protagonisti saranno: la docente universitaria Carla PetrocelliPierPaolo Cervone e Davide Pala, qualificati esperti di Stormshield, Paolo Lattanzio del Dipartimento Coesione Territoriale e Attuazione della Strategia di Save The Children. E ancora, Davide Giribaldi, Chief Information Security Officer di SMI Technologies & Consulting, il docente universitario Andrea CiccarelliTamara Zancan, Business Development & Marketing di Microsoft, Franco Amicucci, presidente di Skilla, avvocato Paolo Maria Gangi e Giorgia Pontetti, ingegnere elettronico e astronautico e componente di Women4Cyber Italia.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *