Gli studenti dell’Istituto Alessandrini di Montesilvano campioni di cyber security

Sono stati gli studenti dell’Istituto superiore Alessandrini di Montesilvano ad aggiudicarsi la vittoria e i relativi premi tecnici messi in palio nell’ambito della Cyber Security Challenge promossa in occasione di “Cybearly – forecasting 2025”, l’evento di informazione, sensibilizzazione e divulgazione sulla sicurezza informatica promosso da Cybear e BearIT, svoltosi ieri e oggi al Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara.

Le squadre, composte da cinque concorrenti e relative “riserve” che frequentano le classi terze e quarte degli istituti Alessandrini di Montesilvano, Fermi di Sulmona, Volterra-Elia di Ancona, Medi di San Giorgio a Cremano (Napoli), Galilei di Roma e del Liceo scientifico Leonardo da Vinci di Pescara, si sono sfidati ieri e oggi nella Sala Favetta, mettendo in campo tutte le proprie competenze e abilità informatiche. I giovani “hacker”, infatti, si sono trovati alle prese con simulazioni di apparati informatici di varia natura da hackerare al fine di trovare una password o una frase segreta da riscattare in cambio di punti. La somma dei punti ottenuti nelle cinque ore di sfida ha visto i ragazzi di Montesilvano portare a scuola il primo premio per la seconda volta. Gli studenti dell’Alessandrini, infatti, erano già campioni in carica avendo vinto la Challenge anche nel 2023.

La seconda e ultima giornata di evento, è proseguita anche nell’Auditorium Petruzzi dove a salire sul palco sono stati: la docente universitaria Carla PetrocelliPierPaolo Cervone, Sales Representative di Stormshield, Davide Giribaldi, Chief Information Security Officer di SMI Technologies & Consulting, il docente universitario Andrea Ciccarell. E poi ancora Tamara Zancan, direttore Cybersecurity, compliance e Identity di Microsoft, Franco Amicucci, presidente di Skilla, l’avvocato esperto in tech law Paolo Maria Gangi e Giorgia Pontetti, ingegnere elettronico e astronautico e componente di Women4Cyber Italia.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo

Torna dal 23 al 27 aprile la storica Fiera dell’Agricoltura di Teramo al Parco Fluviale. …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *