Un camionista di 32 anni residente in provincia di Matera e’ stato denunciato dalla Polizia Stradale di Chieti per la rimozione ed omissione dolosa di cautela contro gli infortuni sul lavoro; l’uomo va incontro ad una multa di circa 2.000 euro e alla sospensione della patente di guida fino a 3 mesi. Una pattuglia della Polstrada, in servizio di vigilanza sull’A/14 all’ altezza di Val di Sangro, ha fermato il camionista che viaggiava in direzione sud e accortasi dell’eccessivo stato di stanchezza dell’uomo nonche’ del fatto che fosse molto agitato, ha avviato controlli approfonditi sul cronotachigrafo installato sul mezzo pesante al fine di verificare il rispetto dei tempi di guida e di riposo imposti dalla legge per chi esercita il trasporto professionale. E dai controlli e’ emerso che nonostante il mezzo al momento dell’alt degli agenti della Polstrada fosse in movimento, dalla lettura del cronotachigrafo lo stesso risultava falsamente ‘a riposo’ da oltre tre ore: cio’ e’ stato possibile perche’ sul sensore del tachigrafo era stata installata una calamita che ha cosi’ alterato i tempi di guida.
Controllate anche
Sociale, punti di accesso per persone sorde negli ospedali
Da lunedì 21 aprile le persone sorde o con ipoacusia potranno accedere con maggiore facilità …