Dopo l’annuncio da parte di Stellantis dell’avvio della produzione della versione completamente elettrica del celebre Fiat Professional Ducato allo stabilimento di Atessa giunge il commento del Presidente di Confindustria Abruzzo e Confindustria Abruzzo Medio Adriatico Silvano Pagliuca. “La transizione ci obbliga all’azione poiché Il futuro dipenderà fortemente dalla capacità di innovarsi e dai nuovi investimenti. La notizia della produzione dei nuovi Large Van elettrici di Stellantis Pro One nello stabilimento di Atessa è un segnale di rilancio estremamente positivo per la nostra regione e per l’intero comparto industriale. La Val di Sangro si conferma come uno dei poli produttivi più strategici in Europa, con il più grande e flessibile impianto europeo di veicoli commerciali leggeri. Questi investimenti, parte del piano strategico Dare Forward 2030, ribadiscono l’importanza della nostra regione nel panorama globale della mobilità elettrica. La crescita dei turni di produzione e il successo della business unit dedicata ai veicoli commerciali leggeri testimoniano il dinamismo di Stellantis Pro One, che si traduce in crescita economica e valorizzazione delle competenze locali, ma anche di possibilità di sviluppare nuove competenze con strumenti di reskilling dei lavoratori e di creazione di un indotto. Vediamo l’Abruzzo sempre più come ecosistema per un nuovo futuro dell’automotive”, commenta Pagliuca.
Tags atessa confindustria abruzzo ducato elettrico Pagliuca stellantis
Controllate anche
Avviso FESR su ricerca industriale, incontro all’Aquila
Prosegue il percorso informativo della Regione Abruzzo con il secondo appuntamento della campagna “Regione Abruzzo …