Clima, Imprudente: In Abruzzo la sostenibilità è una priorità

Al Gran Sasso Science Institute si è svolto il convegno organizzato dalla Banca d’Italia, che ha posto al centro della riflessione due temi strategici: il cambiamento climatico e l’innovazione tecnologica.
In apertura dei lavori, il vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, ha portato il saluto dell’amministrazione regionale, evidenziando come, il clima e la tecnologia, rappresentino questioni decisive per il presente e il futuro del territorio.
Il vicepresidente ha ricordato il significato simbolico e strategico della scelta dell’Aquila come sede dell’incontro: “questa città rappresenta, nel contesto italiano ed europeo, un esempio concreto di resilienza e di capacità di rinascita, una comunità che ha saputo affrontare le conseguenze di eventi tragici, come il terremoto, con determinazione e visione verso il futuro.”
Quindi ha posto l’accento sull’impegno della Regione verso la sostenibilità, evidenziando le numerose iniziative avviate in ambiti chiave come le energie rinnovabili, la mobilità sostenibile e il turismo. “In Abruzzo, la sostenibilità è una priorità che stiamo trasformando in azioni concrete,” ha spiegato, citando anche l’importanza dell’innovazione in agricoltura, settore cruciale per l’economia regionale.
Tra i temi trattati nel corso del convegno, centrale è stato il dialogo tra sostenibilità economica, ambientale e sociale

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Il Ministro degli esteri Tajani al Festival dannunziano per ricevere il premio “Fare pace” con la cantante Noa

In occasione del concerto dell’artista israeliana, Noa, previsto dal programma del Festival dannunziano per questa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *