Una nuova storia per il grande schermo con Fabio De Luigi e Micaela Ramazzotti. Sullo sfondo uno scenario che spazia dal mare alla montagna. La scelta e’ caduta su Pescara e dintorni. Per Fabio De Luigi e’ stato bello aver trovato “esterni nuovi, diversi. Il rischio di girare a Roma che, per carita’, e’ la citta’ piu’ bella del mondo e lo sappiamo, era che lo spettatore pensasse di aver visto sempre lo stesso film. Abbiamo girato anche nel Parco nazionale della Majella, abbiamo trovato una grande varieta’ di paesaggi”. “Dal punto di vista architettonico non si ha la sensazione di essere in una citta’ tipicamente italiana” e gli scorci sono ancora poco conosciuti, ha detto il regista, Guido Chiesa, incontrando la stampa insieme agli attori sul set di ‘Ti presento Sofia’, oggi nel centro storico di Pescara, a due passi da Casa D’Annunzio e dalla casa natale di Flaiano. Nei giorni scorsi la troupe si e’ spostata dall’entroterra pescarese alla Costa dei Trabocchi per arrivare, il 15 marzo, nel capoluogo adriatico, sul Ponte del Mare e nella pineta dannunziana. “Oltre a una grande disponibilita’ – ha detto Chiesa – Pescaraoffre non solo un enorme vantaggio economico, ma anche facilita’ di muoversi. Roma, Milano, Torino, Napoli sono citta’ molto complicate. Girare in Toscana costa moltissimo. Qui siamo comunque vicini a Roma e abbiamo a portata di mano ogni tipo di paesaggio. Siamo qui grazie alla Fondazione Pescarabruzzo – ha detto Chiesa accanto al presidente della Fondazione, Nicola Mattoscio – nella cui sede gireremo una scena molto importante”. Quattrocento le comparse selezionate con il casting di gennaio.
Controllate anche
Spettacoli musicali al Museo dell’Ottocento a Pescara
Il Museo dell’Ottocento, in collaborazione con il Duo Teiwaz, organizza un ricco programma di spettacoli …