Si protrae la cassa integrazione nello stabilimento ex Sevel di Atessa. In una riunione tenuta oggi, la direzione di Stellantis ha illustrato al comitato esecutivo di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, “l’attuale situazione di mercato” e ha comunicato di dover fare ricorso “precauzionalmente e in modo preventivo”, ad un’ulteriore periodo di cassa integrazione ordinaria, dal 17 febbraio al 2 marzo 2025 compresi. Gli ammortizzatori riguarderanno fino a 1.500 dipendenti della fabbrica della Val di Sangro. Inoltre, è stato riferito, “permane l’abbassamento della richiesta da parte del Messico, anche nei prossimi week end del mese di febbraio, non verrà svolta attività lavorativa nel reparto Ckd di Lastratura”.
Tags atessa cassa integrazione stellantis
Controllate anche
Sversamenti nel fiume Pescara dopo la pioggia, scatta il divieto temporaneo di balneazione
A causa delle abbondanti precipitazioni l’Aca ha attivato le procedure consequenziali ed autorizzate che prevedono …