Raccolta differenziata, il 25% dei Comuni ha adottato l’app Junker

 Il 25% dei Comuni abruzzesi ha adottato Junker, l’app per la raccolta differenziata che offre a residenti e turisti la possibilità di avere sempre a portata di mano tutte le informazioni – geolocalizzate, sempre aggiornate e interamente tradotte in 13 lingue – per differenziare in modo corretto i propri rifiuti e accedere ai servizi di igiene ambientale del territorio. Lo rende noto Dna Ambiente. Ieri, a Pescara, è stato fatto il punto sull’intera filiera di gestione dei rifiuti in Abruzzo. L’occasione è stata la settima edizione dell’Ecoforum regionale di Legambiente Abruzzo. Una delle novità di quest’anno è stata proprio la presentazione di DNA Ambiente tra le buone pratiche, che stanno spostando verso l’alto l’asticella della circolarità in regione. In Abruzzo Junker è usata da una famiglia su cinque, ma in alcuni territori, come Vasto e San Giovanni Teatino, l’app è stata scaricata da tutti i nuclei familiari.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Guida sotto l’effetto di cocaina, ex parroco rischia il processo

Il sostituto procuratore del Tribunale di Sulmona, Edoardo Mariotti, ha emesso un avviso di conclusione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *