Redazione Notizie D'Abruzzo

Cgia, gli sprechi della PA sono 180 miliardi, il doppio dell’evasione fiscale

 In Italia secondo la Cgia costano piu’ gli sprechi della Pa che l’evasione fiscale. Per l’associazione di ricerca con sede a Mestre “ci sono ragionevoli certezze” nel ritenere che nel rapporto tra lo Stato e il contribuente italiano, “il soggetto maggiormente penalizzato dai ‘danni’ provocati dalla condotta disonorevole dell’altro non sia il …

Leggi Tutto »

Auto, il 27,1 % degli italiani non rispetta i limiti di velocità

Oltre il 27,1% degli automobilisti italiani non rispetta i limiti di velocità. E’ quanto emerge da una ricerca commissionata da Facile.it e Assicurazione.it agli istituti mUp Research e Norstat. In proiezione del campione la percentuale corrisponderebbe a 10,5 milioni di automobilisti. Una cattiva abitudine diffusa in modo particolare tra i …

Leggi Tutto »

Inaugurazione anno giudiziario, Francabandera: confermata la riduzione degli arretrati

“Si conferma la progressiva erosione degli arretrati e la pressoché generalizzata riduzione della durata dei processi. Sono i buoni frutti dell’impegno, della dedizione, del lavoro e della competenza di tutti coloro che, in squadra e con obiettivi e visioni condivisi, lavorano nell’amministrazione della Giustizia: i magistrati e tutto il personale …

Leggi Tutto »

Passaporti, la Questura di Chieti amplia gli orari per ridurre le attese

La Questura di Chieti, al fine di meglio fronteggiare la richiesta di rilasci di passaporti, ha rimodulato la gestione del servizio con l’obiettivo di ridurre ulteriormente i tempi di attesa legati all’ottenimento del titolo, dando così una risposta virtuosa alla cittadinanza. A partire da lunedì 5 febbraio 2024 cambierà la modalità …

Leggi Tutto »

Trasporto e logistica, Di Giosaffatte: segnali positivi con l’accordo Trenitalia – Regione Abruzzo

Trasporto e logistica rappresentano vere e proprie leve di competitività per l’economia abruzzese – fortemente orientata all’export, alla manifattura e al turismo. Lo sostiene Confindustria Abruzzo Medio Adriatico in una nota con la quale ricorda che “l’unica prospettiva percorribile è il rafforzamento delle connessioni europee e di affermazione di un …

Leggi Tutto »

Aiuti ai negozi anti-delocalizzazione solo in un Comune su mille

Solo 73 comuni in tre anni i comuni  hanno ottenuto ai contributi “anti desertificazione commerciale” previsti dal decreto Rilancio, pari a uno su mille per commercianti e artigiani. E’ quanto risulta da un’analisi del Centro Studi Enti Locali sul “Fondo destinato alla promozione dell’economia locale dei comuni con popolazione fino …

Leggi Tutto »