Redazione Notizie D'Abruzzo

Manoppello, corso gratuito sui rischi per la salute e sicurezza nella manutenzione del verde

Ultimi giorni per iscriversi al corso di formazione gratuito “Rischi per la salute e sicurezza nell’ambito dei lavori di manutenzione del verde” promosso dal Gal Terre Pescaresi. L’attività formativa, per complessive 8 ore, si terrà nella giornata del 13 novembre 2023, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore …

Leggi Tutto »

L’estro armonico dei Solisti Aquilani all’auditorium del Parco

La rassegna Musica per la città propone mercoledì 8 novembre, alle 18 nell’auditorium del Parco all’Aquila il concerto dei Solisti Aquilani con i primi sei concerti dell’Estro armonico opera 3 di Antonio Vivaldi.  Un titolo accattivante per un’opera il cui successo editoriale all’epoca fu maggiore di quello ottenuto dalle Quattro …

Leggi Tutto »

Parte la campagna “Sono Informato”, promossa all’Associazione Romena di Volontariato in Abruzzo

Con il  progetto “Sono Informato”  parte una campagna di divulgazione che ha lo scopo di mettere insieme gruppi e associazioni di cittadini romeni e non residenti  in Italia, creando quindi una rete nazionale che esprima competenze adeguate e implementi una corretta e continua informazione a beneficio dei cittadini, in particolare nell’ambito del lavoro …

Leggi Tutto »

Chieti, la Giunta approva la variazione del piano triennale delle opere pubbliche

La Giunta comunale di Chieti ha approvato la variazione del Programma triennale delle Opere pubbliche inserendo, accanto a quelli resi possibili dalle risorse del Pnrr, dei fondi Fsc e statali, altri interventi: la ristrutturazione edilizia finalizzata a rendere fruibili gli alloggi comunali di via Sottoportico educandato, via Santa Lucia e …

Leggi Tutto »

Ricostruzione 2016, da Intesa Sanpaolo 300 milioni di plafond per il Sismabonus

Il Commissario straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016, Guido Castelli, e Intesa Sanpaolo hanno firmato oggi un protocollo d’intesa finalizzato a riservare un plafond di 300 milioni di euro di crediti legati all’utilizzo del Supersismabonus (Superbonus 110 per cento e Sismabonus) nei cantieri della ricostruzione del Centro Italia. Un’operazione …

Leggi Tutto »