Redazione Notizie D'Abruzzo

Marsilio: i trabocchi restino fuori dalla direttiva Bolkestein

 “La Regione Abruzzo sostiene con forza la lotta per escludere i trabocchi dalla direttiva Bolkestein, poiche’ non possono essere considerati alla stregua di una struttura ricettiva qualsiasi”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, intervenendo al convegno “Bolkestein e Trabocchi”, organizzato questo pomeriggio a Roma presso la sala della Camera …

Leggi Tutto »

Nuova Pescara, Blasioli e Paolucci puntano alla partenza dal 2024 +++ VIDEO +++

 “La nostra attività proseguirà nel Consiglio regionale del 28 febbraio, in cui proveremo ad apportare miglioramenti alla norma, sempre nel merito, e senza fare sconti a questa maggioranza arrogante” E’ quanto hanno affermato in conferenza stampa i consiglieri Pd Antonio Blasioli e Silvio Paolucci in merito alla seduta della Prima …

Leggi Tutto »

Cerved Rating Agency, probabilita’ di default leggermente in crescita

Inflazione, andamento dei tassi e prezzi dell’energia impattano negativamente sull’evoluzione del profilo di rischio delle imprese non finanziarie italiane, come succede dall’inizio del conflitto in Ucraina e in controtendenza rispetto ai segnali di ripresa nella seconda parte del 2021. E’ quanto emerge dal Credit Outlook 2023 di Cerved Rating Agency, …

Leggi Tutto »

Falsi investimenti in bitcoin, la Guardia di finanza di Chieti cerca i truffatori

I finanzieri del Gruppo Chieti hanno individuato una truffa in materia di criptovalute a danno di un investitore teatino rimasto vittima di sedicenti consulenti. A seguito di contatti telefonici e spacciandosi per operatori finanziari autorizzati, proponevano vantaggiosi investimenti in Bitcoin da eseguire telematicamente. L’investitore e’ stato invitato ad aprire un …

Leggi Tutto »

Imprese, Istat: in calo fallimenti e registrazioni IV trimestre

I fallimenti si sono fortemente ridotti nel quarto trimestre del 2022, sia su base congiunturale (-22,1%), sia su base tendenziale(-23,6%). In calo congiunturale, segnala l’Istat, anche le registrazioni di nuove imprese che, al netto dei fattori stagionali, sono diminuite dello 0,9% rispetto al trimestre precedente. Su base tendenziale la contrazione …

Leggi Tutto »

La moda italiana vale 90 miliardi

La moda italiana arriverà nel 2023 ad avere un giro d’affari di 90 miliardi anche se il difficile contesto macroeconomico la costringerà a rallentare. A fornire le previsioni sono gli analisti dell’area studi Mediobanca che, analizzando i dati finanziari di 152 società della moda con sede in Italia, mettono in …

Leggi Tutto »