Redazione Notizie D'Abruzzo

Il 25 per cento degli europei dorme male per l’insicurezza finanziaria

L’attuale insicurezza finanziaria incide sul sonno di un quarto degli europei, così svela un’indagine condotta lo scorso settembre 2022 da Emma – The Sleep Company in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale. In un momento di incertezza economica, con un’inflazione del 9,1% alla data del sondaggio nell’Eurozona e del …

Leggi Tutto »

Centro di formazione nell’edilizia, Quaresimale: fondamentale per creare figure specializzate

“La formazione è un elemento fondamentale sia per introdurre i giovani nel mondo del lavoro sia per portare avanti un percorso qualificante e creare figure sempre più competenti e specializzate. Il mondo dell’edilizia, in particolare, ha bisogno sempre più di manodopera formata sul lavoro e sulla sicurezza”. Lo ha detto …

Leggi Tutto »

Isolati i primi casi di Covid-19 riconducibili alla variante Centaurus in Abruzzo

Isolati i primi casi di Covid-19 riconducibili alla variante Centaurus in Abruzzo. Si tratta di altrettanti pazienti del Teramano, i cui campioni sono stati sequenziati dagli esperti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentle dell’Abruzzo e del Molise ‘G. Caporale’. A differenza di quella al momento prevalente, la Omicron, che e’ una Voc (Variants …

Leggi Tutto »

Filiera legno-arredo, andamento positivo nel primo semestre 2022

Andamento positivo anche nel primo semestre 2022, seppur con i primi segnali di rallentamento. Si possono sintetizzare così i risultati della filiera legno-arredo, stando alle ultime rilevazioni elaborate dal Centro studi FederlegnoArredo su un campione rappresentativo di aziende (Monitor). Nel loro complesso la variazione delle vendite per la filiera L-A …

Leggi Tutto »

Il 2022 è l’anno più caldo di sempre

 Il maltempo si abbatte sull’Italia in un 2022 che si classifica fino ad ora come l’anno più caldo di sempre con una temperatura addirittura superiore di +0,96 gradi rispetto alla media storica ma si registrano anche precipitazioni ridotte di 1/3 rispetto alla media storica. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, in …

Leggi Tutto »