Redazione Notizie D'Abruzzo

Caro bollette, i rincari colpiscono le famiglie meno abbienti soprattutto nel Sud e Isole

Nel primo semestre di quest’anno i rincari dei beni energetici hanno colpito soprattutto le famiglie meno abbienti. La poverta’ energetica, significativamente piu’ alta nel Sud e nelle Isole, tenderebbe ad aggravarsi. E’ quanto emerge dal rapporto della Banca d’Italia “L’economia delle regioni italiane. Dinamiche recenti e aspetti strutturali” del 2022. …

Leggi Tutto »

Costa dei Trabocchi, Confercenti Chieti contraria a progetti di cementificazione

Confesercenti Chieti si mostra contraria a progetti di cementificazione della costa dei Trabocchi, raccogliendo l’allarme di molte imprese turistiche del territorio anche alla luce del progetto presentato nei mesi scorsi da investitori lussemburghesi e italiani “che rischia di trasformarsi in una operazione di privatizzazione e cementificazione”. “Gli investimenti privati sulla …

Leggi Tutto »

La Ruzzo Reti, per far fronte alla costante diminuzione della portata idrica e garantire l’approvvigionamento anche alle zone più interne del territorio provinciale, nell’ambito del progetto di potenziamento della rete acquedottistica e delle captazioni, ha affidato al dottor Mattia Coccagna, geologo teramano, uno studio preliminare su tre sorgenti già attualmente …

Leggi Tutto »

Turismo, attori come guide tra i monumenti dell’Aquila

Attori come guide turistiche per accompagnare alla scoperta dell’Aquila. È stato presentato nella sede della Fondazione Carispaq, all’Aquila, un progetto innovativo di turismo esperienziale, promosso e sostenuto dalla Fondazione, che permette di scoprire il centro storico dell’Aquila attraverso visite guidate con rappresentazioni teatrali. Eventi gratuiti realizzati in collaborazione con WelcomeAq, …

Leggi Tutto »

Rapporto Bankitalia, le imprese si attendono un indebolimento delle vendite nei prossimi sei mesi

Gli shock che hanno colpito l’economia italiana a partire dall’avvio della crisi da Covid-19 hanno avuto effetti simili fra macroaree. Lo si legge nel rapporto “L’economia delle regioni italiane. Dinamiche recenti e aspetti strutturali” diffuso da Bankitalia. Nel 2021 il prodotto ha recuperato buona parte dell’eccezionale contrazione osservata nell’anno precedente, …

Leggi Tutto »

Editoria, nei primi sei mesi del 2022 vendite in calo del 9,2 per cento

Nel settore dell’editoria quotidiana, si conferma l’andamento negativo: nei primi sei mesi del 2022, in media, giornalmente, sono state vendute 1,57 milioni di copie, in flessione del 9,2% rispetto al corrispondente valore 2021 e del 32,2% rispetto ai corrispondenti livelli di vendita del 2018. E’ quanto emerge dai dati dell’Osservatorio …

Leggi Tutto »

Moda, cresce l’attenzione alle tematiche Esg (environment, social and governance)

Dall’analisi dei bilanci di sostenibilità delle maggiori multinazionali della moda emerge la crescente attenzione alle tematiche Esg (environment, social and governance). E’ quanto emerge dal report Sistema Moda Mondo pubblicato dall’Area Studi Mediobanca e che analizza i dati finanziari delle 78 maggiori multinazionali della moda con ricavi superiori a un miliardo di euro ciascuna. …

Leggi Tutto »