Redazione Notizie D'Abruzzo

Assalto alla Cgil di Pescara, presidio di solidarietà davanti alla sede

Presidio davanti alla Cgil di Pescara, vandalizzata con scritte no vax sui muri esterni e sulle finestre dell’edificio di via Benedetto Croce. Presenti, tra gli altri, alla manifestazione rappresentati e iscritti al sindacato, simpatizzanti, esponenti del centrosinistra e di alcune associazioni, cittadini. “Oggi – afferma Carmine Ranieri, segretario regionale Cgil …

Leggi Tutto »

Coronavirus, sono 4.448 i casi di Covid-19 registrati in Abruzzo tra il 29 ottobre e il 4 novembre

Sono 4.448 i casi di Covid-19 registrati in Abruzzo tra il 29 ottobre e il 4 novembre. I nuovi casi sono emersi dall’analisi di 6.007 tamponi molecolari e 22.377 test antigenici. E’ quanto viene comunicato dall’assessorato regionale alla sanità, nel primo bollettino a cadenza settimanale inviato dopo lo stop a …

Leggi Tutto »

Raccolta differenziata al 71,91%, è Teramo la città più riciclona in Abruzzo

Grazie a una percentuale del 71,91% di raccolta differenziata nel 2021, Teramo ha raggiunto il primo posto in Abruzzo, tra i capoluoghi di provincia, e si attesta sopra la media provinciale del 66,97% e regionale, pari al 64,25%. A certificarlo è il 17/o Rapporto Raccolte Differenziate Rifiuti Urbani, stilato dall’Osservatorio …

Leggi Tutto »

Programma GOL (Garanzia di occupabilità per i lavoratori), Abruzzo in linea con gli obiettivi fissati

“La Regione Abruzzo è in linea con gli obiettivi assegnati dal governo per la realizzazione del programma GOL (Garanzia di occupabilità per i lavoratori)”. Lo afferma l’assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, facendo il punto sullo stato di attuazione del programma di inclusione lavorativa. “Dei 7.140 disoccupati beneficiari …

Leggi Tutto »

Confcooperative, nel 2021 investiti 1,2 miliardi di euro in sostenibilità

 “Le nostre cooperative, nel solo 2021, hanno investito 1,2 miliardi di euro in sostenibilità . Le cooperative sul green sono pronte a investire di più, il Pnrr può rappresentare ancora la benzina verde della transizione, ma occorrono misure di sostegno e soprattutto meno burocrazia per realizzare impianti di produzione di …

Leggi Tutto »

Enrico Calentini nuovo presidente di Agia, Associazione dei giovani imprenditori agricoli di Cia-Agricoltori Italiani

È Enrico Calentini il nuovo presidente di Agia, l’Associazione dei giovani imprenditori agricoli di Cia-Agricoltori Italiani. La nomina all’unanimità è avvenuta in occasione dell’Assemblea elettiva straordinaria con i delegati dei 41 mila iscritti. Imprenditore agricolo nel settore ortofrutticolo, della trasformazione e dell’ospitalità a Francavilla al Mare in provincia di Chieti, …

Leggi Tutto »