Redazione Notizie D'Abruzzo

Inapp, per i giovani il lavoro è sempre meno realizzazione e sempre più necessità

La transizione dalla scuola al lavoro resta uno dei punti più critici del sistema economico e sociale italiano. È quanto emerge dall’ultima Indagine Inapp-Plus, condotta su oltre 45mila individui, che evidenzia come le difficoltà di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro siano dovute non solo a fattori economici, ma …

Leggi Tutto »

Istat, riscaldamento e condizionamento: cresce l’efficienza energetica nelle case italiane

Nel 2024, il 99,4% delle famiglie residenti in Italia vive in abitazioni dotate di riscaldamento (98,6% nel 2021): la copertura è pressoché totale nel Centro-Nord, mentre nel Mezzogiorno l’1,7% non ha dotazioni per riscaldare l’abitazione. Il 43,2% delle famiglie ha a disposizione più sistemi di riscaldamento. Preminente e in aumento …

Leggi Tutto »

Dal Consiglio dei Ministri via libera al Rendiconto generale e all’assestamento di bilancio della Regione Abruzzo

Via libera del Consiglio dei Ministri a due leggi regionali, approvate nell’agosto 2025, per le quali non sono state sollevate eccezioni ai principi costituzionali. Nel corso dell’ultima seduta infatti, tra le 20 leggi regionali all’ordine del giorno, prese in esame su proposta del ministro Calderoli, figuravano anche il Rendiconto generale …

Leggi Tutto »

Lavoro, nella nuova filiale di Adecco a Pescara la mappa dei profili più richiesti

Adecco inaugura la nuova sede della filiale di Pescara in via Marconi 316/1 e vanta ora una rete regionale composta da 10 filiali e oltre 100 collaboratori attivi in Abruzzo. Contestualmente all’inaugurazione della nuova sede, Pescara ospita una delle tappe del Van Itinerante 100% elettrico di Adecco, progetto pensato per avvicinare i talenti locali …

Leggi Tutto »

Caccia, il Tar Abruzzo sospende parte del calendario venatorio regionale

Il Tribunale amministrativo regionale per l’Abruzzo ha accolto la domanda presentata da Lndc Animal protection e Stazione ornitologica abruzzese (Soa), sospendendo in via cautelare la parte del calendario venatorio regionale 2025/26 che consentiva la caccia alle specie cesena e tordo sassello fino al 31 gennaio e al tordo bottaccio fino …

Leggi Tutto »