Redazione Notizie D'Abruzzo

Disordini nel carcere di Teramo provocati da detenuti in quarantena

Alcuni detenuti, all’interno dell’istituto di pena “Castrogno” di Teramo, hanno distrutto, nei giorni scorsi, le plafoniere del corridoio, telecamere, vetrate della quarta sezione sud detentiva a seguito dell’applicazione nei loro confronti della quarantena. “Venuto a conoscenza dei gravi episodi di violenza che sono accaduti all’interno del carcere teramano di Castrogno …

Leggi Tutto »

Pescara, il centrosinistra accusa: la giunta Masci e’ in totale cortocircuito

 “Ormai la giunta Masci e’ in totale cortocircuito. Dopo aver sfregiato viale Marconi, oggi il centrodestra ha presentato e votato un emendamento che taglia risorse alla riqualificazione di via Pepe per aumentare il capitolo destinato alle consulenze del Pnrr. Con questo centrodestra ogni giorno arriva una sorpresa negativa”. Lo denunciano …

Leggi Tutto »

Asl Pescara, open day per i vaccini

Open night dedicato agli over 50, open day pediatrico e open day generici: sono le iniziative messe in campo dalla Asl di Pescara, con la collaborazione di Comuni, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, infermieri, personale sanitario e amministrativo dell’azienda, volontari della Protezione civile e forze dell’ordine, per …

Leggi Tutto »

Meritocrazia Italia Abruzzo: ospedale Renzetti di Lanciano rimanga covid-free, non disperdere gli sforzi

“In merito alla prospettata attivazione di un reparto COVID presso il presidio ospedaliero di Lanciano, Meritocrazia Italia Abruzzo evidenzia la scarsa coerenza con gli atti di programmazione regionale, con gli investimenti effettuati ed il know-how acquisito dagli operatori sanitari nel corso delle precedenti ondate pandemiche allorquando sono stati attivati posti-letto …

Leggi Tutto »

Valpescara. Identità per lo sviluppo

di Alessandro D’Ascanio* La storia economica d’Abruzzo nell’età contemporanea, in una lunga e articolata stratificazione temporale – dai primordi degli ultimi decenni del XIX° secolo fino al boom degli anni Sessanta del Novecento e oltre – ha conosciuto, tra altri casi locali di particolare significato, una vicenda di sviluppo economico …

Leggi Tutto »

Inflazione, nel 2021 all’1,9% livello più alto dal 2012

In media, nel 2021 i prezzi al consumo registrano una crescita pari a +1,9% da -0,2% dell’anno precedente. Lo ha reso noto l’Istat spiegando che si tratta dell’aumento più ampio dal 2012 (+3%). La ripresa dell’inflazione nel 2021 è essenzialmente trainata dall’andamento dei prezzi degli Energetici (+14,1%), diminuiti invece dell’8,4% …

Leggi Tutto »