Redazione Notizie D'Abruzzo

Pescara, l’apertura delle scuole potrebbe slittare di una settimana

“Potrebbe slittare di una settimana l’apertura delle scuole di Pescara, comprese quelle comunali, inizialmente prevista per il prossimo 13 settembre. La decisione, oggetto di un vertice regionale, e’ stata paventata stamane dall’assessore delegato alla Pubblica Istruzione e vicesindaco Gianni Santilli nel corso della seduta odierna della Commissione Edilizia scolastica”. Lo fa …

Leggi Tutto »

Nomisma: l’occupazione non sale al ritmo della crescita

L’occupazione a luglio non cresce, anzi flette leggermente (-0,1%). Resta stabile al 58,4% il tasso di occupazione e quello di disoccupazione scende leggermente (-0,1%) al 9,3% grazie all’aumento degli inattivi. “Anche se rispetto al trimestre precedente l’occupazione è aumentata dell’1,4% (317mila unità) non cresce al ritmo della straordinaria crescita economica …

Leggi Tutto »

Carenza d’acqua, la Sasi accoglie richiesta del primo cittadino di Fossacesia Di Giuseppantonio e convoca assemblea dei sindaci

Si svolgerà il prossimo 7 settembre, alle ore 10, presso la Sorgente Verde di Fara San Martino, in via San Pietro, l’Assemblea dei 92 Sindaci dell’ex Ato n. 6. A convocare la riunione, il Presidente della Società per il Servizio Idrico (SASI), Gianfranco Basterebbe, sollecitato alcuni giorni fa a tenere …

Leggi Tutto »

Dardust in concerto giovedì 2 settembre al Teatro d’Annunzio di Pescara per l’ultima serata del Future Pop

A chiudere il Future Pop, nuovo festival della musica contemporanea, con la direzione artistica del Maestro Angelo Valori, giovedì 2 settembre per il terzo e ultimo appuntamento in programma, c’è Dardust, una delle firme più autorevoli della musica italiana oltre che uno degli artisti più geniali del panorama internazionale. Dardust, al secolo Dario Faini, classe …

Leggi Tutto »

Cresce del 64 per cento nel secondo trimestre il fatturato del settore ristorazione

Nel secondo trimestre 2021 il fatturato della ristorazione è cresciuto del 64% rispetto al trimestre precedente e dell’82,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un risultato che si traduce in un incremento di 6 miliardi di euro che tuttavia non è sufficiente a recuperare le pesanti perdite subite durante il …

Leggi Tutto »