Redazione Notizie D'Abruzzo

Recuperato a Sulmona un dipinto del XVII secolo trafugato nel 2004

Restituito alla Diocesi di Sulmona-Valva un prezioso dipinto del XVII secolo, trafugato nel 2004 dalla Chiesa Virgo Potens (Madonna della Potenza) a Sulmona. L’opera, una raffinata tela raffigurante originariamente Sant’Agnese (Olio su tela, 103×77), è tornata al suo legittimo proprietario nei giorni scorsi. Il dipinto, che ritrae una “santa giovanetta, …

Leggi Tutto »

Gran Sasso, scelta la soluzione per la messa in sicurezza del sistema idrico: via ai lavori nel 2027

Sarà l’impermeabilizzazione delle gallerie autostradali, attraverso l’adeguamento dei sistemi esistenti di captazione, la soluzione progettuale adottata per la messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso. Lo ha annunciato il commissario straordinario Pierluigi Caputi durante una conferenza stampa a palazzo Silone. La decisione arriva al termine di un’analisi condotta …

Leggi Tutto »

Confronto sulla gestione paziente epatopatico ad Avezzano

Un aggiornamento su modelli organizzativi e approcci clinici per il trattamento delle patologie epatiche è stato al centro del congresso medico “Gestione integrata del paziente epatopatico nel III Millennio”, che si è svolto nella sala riunioni dell’ospedale Ss. Filippo e Nicola. All’iniziativa, patrocinata dall’Università dell’Aquila, dal Dipartimento di Medicina clinica, sanità …

Leggi Tutto »

Roccaraso accoglie la settima edizione di AmiCorti, premi a Ken Loach e Paul Haggis

È partita ufficialmente la settima edizione dell’AmiCorti International Film Festival, in programma fino al 28 giugno tra l’auditorium di Roccaraso e il cinema Roma. L’appuntamento, sempre più riconosciuto come vetrina per il cinema indipendente e d’autore, è dedicato quest’anno al regista britannico Ken Loach, a cui sarà conferito il premio alla …

Leggi Tutto »

Appuntamento con l’arte sacra al Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA)

Il Museo Nazionale d’Abruzzo (MuNDA) dell’Aquila ha avviato da aprile un programma annuale di visite guidate tematiche, pensate per far conoscere ogni mese un diverso itinerario ispirato ai grandi temi del Sacro e per valorizzare il patrimonio archeologico e storico-artistico del Museo. Il prossimo appuntamento, nell’ambito delle iniziative legate al …

Leggi Tutto »