
Infrastrutture, Marsilio consegna un dossier al viceministro Morelli
Lo sviluppo infrastrutturale dell’Abruzzo è stato al centro del colloquio tra il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il viceministro alle Infrastrutture, Alessandro Morelli, in visita istituzionale a L’Aquila. Il presidente Marsilio ha consegnato al viceministro Morelli un dossier che racchiude le progettualità più importanti al centro del confronto …
Leggi Tutto »Artigianato, l’Abruzzo è la regione “Cenerentola” d’Italia
L’Abruzzo è la regione “Cenerentola” nell’andamento delle imprese artigiane per quanto riguarda il primo trimestre dell’anno, anche se le misure varate anti Covid-19 di Governo e Regione hanno evitato effetti ancora peggiori. Lo dice il rapporto redatto sui primi tre mesi del 2021 da Aldo Ronci per conto della Cna …
Leggi Tutto »Alta velocità ferroviaria, investimenti per 15 miliardi
Per l’alta velocita’ “il piano e il fondo complementare prevedono investimenti per oltre 15 miliardi”. Cosi’ il premier Mario Draghi in aula alla Camera, replicando sul Recovery plan. Il premier osserva che “tutte le linee ad alta velocita’ non sono progetti vecchi, ma estremamente innovativi. La Roma-Pescara e’ una novita’ …
Leggi Tutto »Salto a Ostacoli, l’abruzzese Di Properzio nella squadra italiana children in Coppa delle Nazioni
Maria Francesca Di Properzio, 12 anni, giovanissima amazzone cresciuta nella scuderia La Cordijana di San Giovanni Teatino, sarà l’unica abruzzese a difendere i colori dell’Italia in ben due tappe di Coppa delle Nazioni Children 2021 di Salto a Ostacoli. Selezionata dai tecnici della nazionale, il primo appuntamento per lei è vicinissimo. Maria Francesca, infatti, sarà da domani, …
Leggi Tutto »Covid-19, tamponi a tappeto a Palena. Positivi a quota 29, molto colpiti i bambini
Massiccia azione di testing a Palena, dove negli ultimi giorni è tornata alta l’allerta per nuovi focolai Covid-19. Nella giornata di ieri sono stati eseguiti 250 tamponi molecolari da un’équipe del 118 inviata sul posto dal responsabile del Servizio Adamo Mancinelli, a distanza di qualche giorno dallo screening con 400 …
Leggi Tutto »Per una cittadinanza attiva digitale
di Giovanbattista Trebisacce* Per educazione John Dewey intende un processo di socializzazione che riguarda ogni individuo, inteso non come entità separata autonoma, ma come individuo in relazione con tutti gli altri individui. Il filosofo e pedagogista americano sostiene anche che l’educazione del soggetto deriva dalla sua partecipazione alla vita della …
Leggi Tutto »Pianella: isola pedonale nel primo week end di ripartenza
In vista del primo week end in zona gialla ed alla luce delle nuove normative in materia di somministrazione di alimenti e bevande, Pianella si appresta a sperimentare una inedita area pedonale diurna in centro storico. “Alla luce delle sopravvenute necessità per ristoranti e bar di maggiori spazi all’aperto – …
Leggi Tutto »Interpellanza Paolucci (Pd) su ritardi vaccini: Senza programmazione e controlli pagano i più fragili
“La mancanza di governance sulla sanità si ripercuote anche sui vaccini: ad oggi la campagna procede dimostrando tutte le criticità dell’assenza di programmazione, prima fra tutte il ritardo nella vaccinazione dei fragili che ci vede agli ultimi posti rispetto alle altre regioni, nonché dello smaltimento delle somministrazioni per gli ultra …
Leggi Tutto »Legge Zan contro l’omotransfobia: perché fa paura?
Disegno di legge Zan sta scatenando polemiche e divisioni in Parlamento, spaccando anche il fronte ‘progressista’ con quelli che chiedono di emendarne alcuni punti fondamentali legati al “sesso anagrafico” o all’”autocertificazione di genere”. L’agenzia Dire ne ha parlato in un webinar dal titolo ‘Legge Zan contro l’omotransfobia: perché fa paura?’, moderato …
Leggi Tutto »