“Sulle tasse, c’è stato rassicurato che per l’80% degli abruzzesi, quelli con un reddito fino a 28 mila euro, ci sarà la riduzione dell’aliquota Irpef. Questo lo riteniamo un importante passo avanti, anche se non ancora del tutto sufficiente”. Lo hanno dichiarato il coordinatore Lega Abruzzo e capogruppo in Consiglio regionale, Vincenzo …
Leggi Tutto »Polizia postale, 1.500 casi di sextortion nel 2024
Primi bilanci dell’attività della Sezione Operativa della Polizia Postale riguardo il contrasto ai reati contro la persona commessi attraverso l’utilizzo dei dispositivi informatici e i social network, e particolare attenzione è stata dedicata a tutte quelle forme di aggressione previste dal “codice rosso”. In generale, i reati contro la persona perpetrati attraverso la rete …
Leggi Tutto »Marsilio: le esportazioni abruzzesi sono cresciute del 10% rispetto all’anno scorso
“Siamo orgogliosi di annunciare che le esportazioni abruzzesi sono cresciute del 10% rispetto all’anno scorso, raggiungendo un fatturato di 400 milioni di euro. La Regione Abruzzo, insieme al Lazio, ha registrato la maggiore crescita del PIL nell’ultimo anno, con un aumento dell’1,7%. Questo valore è il doppio della media nazionale, …
Leggi Tutto »Michela Leacche nuovo Direttore amministrativo del Consiglio regionale
E’ stato conferito a Michela Leacche l’incarico di Direttore della Direzione Attività Amministrativa del Consiglio regionale dell’Abruzzo. Il provvedimento è stato approvato oggi con il voto unanime dei componenti dell’Ufficio di Presidenza. A comunicarlo è il presidente Lorenzo Sospiri che augura alla dottoressa Leacche un buon lavoro certo che saprà confermare attitudine …
Leggi Tutto »Perquisizioni antidroga all’Aquila, tre tunisini espulsi
La Polizia dell’Aquila, nell’ambito della maxi operazione antidroga che ha condotto a numerose misure cautelari, ha rintracciato tre giovani tunisini non in regola con il permesso di soggiorno. I giovani sono incappati casualmente nel controllo e non erano destinatari delle misure cautelari eseguite. Entrati in Italia qualche anno fa come …
Leggi Tutto »Il reddito reale delle famiglie cresce in Italia più della media Ocse nel secondo trimestre
Il reddito reale delle famiglie cresce in Italia più della media Ocse nel secondo trimestre del 2024. In media – si legge in un comunicato – nei Paesi dell’organizzazione è aumentato dello 0,4%, in deciso rallentamento rispetto all’1,3% del trimestre precedente e rispetto a un Pil reale pro capite cresciuto nello stesso …
Leggi Tutto »Pescara, due arresti per violenza e minaccia a pubblico ufficiale, tentato furto e ricettazione
I Carabinieri di Pescara hanno arrestato nella flagranza di reato due cittadini extracomunitari, di 30 e 31 anni, ritenuti responsabili di violenza e minaccia a pubblico ufficiale, tentato furto di un monopattino e ricettazione. I carabinieri di pattuglia hanno notato i due in pieno centro a Pescara mentre tentavano di …
Leggi Tutto »Pescara: Ciatte’ e Delfini d’oro. Giovedì la cerimonia. La presa di posizione del gruppo Pettinari sindaco
Ciattè e Delfini d’oro, i nomi delle personalità insignite dei riconoscimenti Tutto pronto per la cerimonia dei Ciattè e Delfini d’oro, che saranno consegnati a Pescara giovedì 10 ottobre nel corso del consiglio Comunale straordinario che si terrà in occasione della festa del santo patrono. “I riconoscimenti del Comune …
Leggi Tutto »Consumi, prezzi cresciuti fino al 30 per cento in 2 anni per guerre e cambiamenti climatici
Impennata dei prezzi al dettaglio anche del 20-30% nel giro di un paio d’anni e incremento della condizione di “insicurezza alimentare” nelle popolazioni. Tra le cause le guerre e i cambiamenti climatici che hanno determinato una sensibile riduzione delle produzioni agricole. A lanciare l’allarme è la Società italiana di medicina …
Leggi Tutto »Pensioni, in 157mila la ricevono da almeno 40 anni
Sono oltre 157 mila le persone che ricevono una pensione di vecchiaia (o anticipata) da almeno 40 anni, ovvero dal 1984 o dagli anni precedenti: è quanto emerge dagli osservatori dell’Inps sulle pensioni vigenti al primo gennaio del 2024 secondo i quali sono 95.045 per il settore privato e 62.034 per quello pubblico. …
Leggi Tutto »