Redazione Notizie D'Abruzzo

Per Monticelli la delega alla cultura

Il consigliere regionale Luciano Monticelli ha ricevuto da Luciano D'Alfonso l'incarico di seguire il settore della Cultura, finora conservato dal Presidente come propria competenza esplicita. Oltre alla carica di Presidente della IV Commissione Consiliare - Affari Europei, la delega va ad aggiungersi a quella di Facilitatore per le Aree Interne concessa a Monticelli ad inizio legislatura, a quella per l'applicazione della Direttiva Servizi al Demanio Marittimo assegnata nel giugno 2015 e a quella per i Rapporti Internazionali, ricevuta nel maggio di quest'anno. "La nomina a Consigliere Incaricato alla Cultura e' una responsabilita' impegnativa, ma anche un onore di cui vado estremamente fiero, ha dichiarato Monticelli. Ringrazio di cuore il Presidente per la fiducia che continua a nutrire nei miei confronti. Il sostegno pubblico alla cultura e' sempre stato uno dei temi che mi ha appassionato di piu', tanto che gia' nella campagna elettorale del 2014 mi ero fatto promotore di un incontro con le associazioni del settore, cui partecipo' anche Luciano D'Alfonso"

Leggi Tutto »

Crognaleto esce dall’isolamento

Il paese di Crognaleto esce dall'isolamento a cui era stato costretto dai terremoti del 24 agosto e del 30 ottobre, quando alcuni blocchi di pietra arenaria era rotolati fino all'ingresso del paese costringendo il sindaco, con ordinanza, a evacuare il centro abitato. Questa mattina, dopo i lavori di messa in sicurezza, sono state rimosse tutte le transenne e i cittadini sono rientrati nelle case. "Credo che la soddisfazione del sindaco, della giunta e dell'intera amministrazione sia negli occhi di quelle persone che oggi ci guardano con gioia rispetto al 28 agosto, quando le invitammo ad andare via - commenta il sindaco, Giuseppe D'Alonzo - Abbiamo mantenuto l'impegno preso, cioe' quello di farli tornare a casa prima del Natale".

Leggi Tutto »

Lolli presenta i risultati di CapRadNet

Divulgare i contenuti scientifici e le finalita' tecniche del progetto e stimolare una riflessione critica e propositiva sull'importanza delle sinergie progettuali tra universita', enti istituzionali e aziende di settore per mitigare il rischio idrometeorologico: con questo obiettivo si e' svolta a L'Aquila una conferenza incentrata sul progetto CapRadNet, ideato da CETEMPS e Regione Abruzzo, e cofinanziato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliero IPA Adriatico che vede coinvolti 7 partner e 4 associati provenienti da Italia, Albania, Croazia, Slovenia e Bosnia-Erzegovina. L'iniziativa mira a mettere a punto un sistema innovativo per gestire e mitigare il rischio idrometeorologico da applicare in ambiti marini, costieri, aeroportuali e metropolitani. I risultati sono stati illustrati dal Direttore del CETEMPS e coordinatore del progetto Frank Marzano e dall'Autorita' di gestione, Paola Di Salvatore.

Il progetto e' stato finanziato per complessivi un milione e 800mila euro. Hanno contribuito, secondo le specifiche competenze, organi di Protezione Civile quali il Centro Funzionale della Regione Abruzzo e l'Ufficio di Presidenza della Bosnia-Erzegovina, organi di ricerca come l'Istituto Zooprofilattico di Teramo e ed il Servizio Geologico della Slovenia, nonche' la fondazione CIMA-Albania e la provincia di Dubrovnik.

Leggi Tutto »

Quinta edizione del “MagFest, Festival di donne nel teatro contemporaneo”

Prosegue fino a lunedi' 5 dicembre, fra Pescara e Francavilla al Mare, la quinta edizione del "MagFest, Festival di donne nel teatro contemporaneo", diretto da Annamaria Talone, con spettacoli, presentazione di libri, incontri, concerti e mostre. Il tema di quest'anno e' "Biografie" ovvero quanto la scrittura biografica e' presente nei lavori artistici delle donne e quanto la dimensione biografica condiziona la loro carriera artistica. Cinque i palcoscenici: a Pescara Spazio Matta, Florian Metateatro, Museo delle Genti e Universo Danza di via Raffaello 72, a Francavilla "Art lab" di via Cetti 37. "Il MagFest non e' solo festival teatrale, ma un contesto di incontri e confronti - spiega Annamaria Talone - Nel resto dell'anno, con la stessa organizzazione, la MagLab, promuoviamo laboratori formativi, conferenze e appuntamenti internazionali". "The Magdalena Project", creato nel Galles nel 1986, e' un network internazionale che costituisce un supporto per la pratica teatrale delle donne, un forum per la discussione critica, una fonte per l'ispirazione nella performance teatrale. Vent'anni dopo il Magdalena Project sbarca in Italia e nasce il Magdalena Italia che si esprime soprattutto attraverso l'organizzazione di festival chiamati "Magfest". La quinta edizione del MagFest, inaugurata il 25 novembre, ospita anche una mostra di video arte, "La donna come corpo sociale", a cura di Maria Letizia Paiato, aperta dalle 18:30 alle 20:30 nello spazio di Francavilla al Mare. I video proiettati sono di: Francesca Lolli, Giovanna Lacedra, Federica Amichetti, Mandra Cerrone, Silvia Giambrone, Eleonora Manca. Gli spettacoli del festival: - sabato 3 dicembre ore 21, Spazio Matta, "Emily, il Giardino nella Mente", studio sugli 'Envelope Poems' di Emily Dickinson, di e con Isadora Angelini e con Luca Serrani; produzione Teatro Patalo'. - domenica 4 dicembre ore 21, Spazio Matta, "Prisonwood, incontrando Djuna Barnes" di Manuela Frontoni e Roberta Secchi, con Roberta Secchi; luci di Simone Lampis, regia di Manuela Frontoni; produzione Teatro La Madrugada e Aulo Teatro. Gli incontri del festival: - sabato 3 dicembre ore 18:30, Spazio Matta, presentazione del libro "L'invenzione delle Personagge", la scrittrice Maristella Lippolis dialoga con Bia Sarasini curatrice del volume (Societa' italiana delle Letterate). Si puo' declinare "il personaggio" al femminile? La grammatica dice di si' e le studiose della Societa' italiana delle Letterate lanciano la sfida: chi e' "la personaggia"? Figlia legittima dell'ormai poderosa schiera di scrittrici, poete, drammaturghe - ma anche ribattezzando cosi' le protagoniste dei grandi classici di mano maschile - la personaggia occupa chilometri di scaffali nelle librerie reali e virtuali e si nutre dell'attenzione e dell'identificazione di milioni di lettrici e lettori. - domenica 4 dicembre ore 17:00, Spazio Matta, un estratto dallo spettacolo "Parole e sassi" con Mariangela Celi, la tragedia greca raccontata ai bambini. Vincitore dell'Eolo Awards 2013 come miglior Progetto Creativo, "Parole e sassi" dal 2012 al 2016 ha incontrato una media di 22.000 bambini di tutta Italia. Seguirà un incontro con educatori e insegnanti a cura di Francesca Romana Rietti. 

Leggi Tutto »

Uomo trovato morto in un parco a Pescara

Il cadavere di un uomo di circa 40 anni e' stato trovato nel pomeriggio a Pescara in un parco di via Tavo, nel quartiere Rancitelli. I primi accertamenti escluderebbero la morte violenta; il decesso potrebbe essere dovuto a cause naturali. L'uomo, la cui morte risalirebbe alle ultime ore, non aveva documenti con se'. Al momento non e' stato possibile identificarlo e sono in corso accertamenti da parte della Polizia.

Il cadavere era in un punto poco visibile. L'uomo era vestito con abbigliamento sportivo. Il parco in questione e' spesso frequentato da tossicodipendenti. La salma e' stata trasferita in obitorio, a disposizione dell'autorita' giudiziaria. Accertamenti a tutto campo da parte della Polizia. A Pescara non risultano denunce di scomparsa di persone, ma verifiche analoghe sono in corso anche in altre citta'.

Leggi Tutto »

Sclocco presenta un progetto contro la dispersione scolastica

Una scuola nuova e aperta per combattere con decisione il fenomeno della dispersione scolastica. Il nuovo progetto europeo guarda ai ragazzi ma soprattutto pone sul campo soluzioni ad uno dei problemi piu' attuali della societa' abruzzese: la dispersione scolastica. I numeri nazionali dicono che l'Abruzzo e' una delle regioni che occupa posizioni di vertice e questo, da sempre, e' sotto la lente d'ingrandimento degli amministratori. Questa la presentazione dell'assessore regionale all'Istruzione, Marinella Sclocco, a Chieti, ai dirigenti delle scuole abruzzesi del progetto europeo "Scuole aperte e inclusive" inserito nel programma Fse 2014-2020, la cui pubblicazione e' prevista entro la meta' di dicembre.

L'assessore all'Istruzione ha anticipato che il progetto "Scuole aperte e inclusive" si muovera' su due linee di intervento: la prima, legata alla realizzazioni di servizi fondati sulla centralita' del ragazzo, e' destinata agli studenti degli istituti scolastici autonomi statali o paritari del I e II ciclo di istruzione dell'Abruzzo e ai soggetti di eta' inferiore ai 29 anni, inclusi gli studenti, dell'area del disagio sociale e svantaggiati. La seconda linea, chiamata "Menti aperte", e' destinata agli studenti delle scuole medie superiori e prevede percorsi formativi, curriculari e extracurriculari, e tirocini pratici.

Leggi Tutto »

Pescara, bus navetta gratuito per lo shopping di Natale

 Partita a Pescara l'iniziativa del bus navetta gratuito per il perimetro di Pescara Christmas Shopping: 15 le fermate dai parcheggi al centro della citta', grazie alla sinergia fra Comune, TUA Spa, Pescara Parcheggi e operatori del comparto commerciale cittadino. La navetta sara' operativa fino all'8 Gennaio. Due gli autobus urbani alimentati a metano su un percorso circolare con partenze ogni 20 minuti, dalle 16 alle 20, nei giorni feriali e festivi. Il percorso complessivo e' di 5 km, le fermate 15. Corse ogni 20 minuti, per circa 50 minuti di percorrenza. I mezzi avranno 95 posti e hanno caratteristiche di facile e piena accessibilita' a tutti. "I mezzi - spiega l'amministrazione - percorreranno la zona centrale seguendo il seguente percorso dal Terminal Bus di Pescara: Via Bassani e Pavone - Via Michelangelo - Via Muzii - Via Regina Margherita - Via Nicola Fabrizi - Via Gobetti - Via Paolucci - Piazza Italia (Comune di Pescara) - Corso Vittorio Emanuele II - Via Teramo - Via De Gasperi - Terminal Bus". 

Leggi Tutto »

Omicidio a Pescara, ci sarebbero segni di percosse sul corpo della giovane uccisa

 E' ancora ricoverato in ospedale, Davide Troilo, il 32enne di Pescara accusato di aver accoltellato a morte, al culmine di una lite, la ex fidanzata, che pochi giorni prima aveva deciso di interrompere la relazione. Per lui l'accusa al momento e' di omicidio volontario. Il giovane, costantemente piantonato dai Carabinieri, deve essere sottoposto ad ulteriori accertamenti medici e poi verra' trasferito in carcere, domani o lunedi'. E' rimasto ferito nella colluttazione con la ex compagna ed ha riportato lesioni non gravi, giudicate guaribili in 15 giorni. Lunedi', intanto, dovrebbe svolgersi l'interrogatorio del gip Antonella Di Carlo. Troilo e' gia' stato interrogato ieri in ospedale. Al pm Silvia Santoro ha raccontato la sua versione dei fatti, affermando che la discussione sarebbe nata per un computer ed un tablet che i due avevano in comune. Il 32enne, che ha una piccola ditta operante nel settore degli ascensori, ha affermato che, al culmine della lite, la ragazza si sarebbe ferita per prima con una coltellata alla gola. Lui, allora, sempre secondo quanto riferito al pm, avrebbe emulato il suo gesto. La giovane, poi, lo avrebbe colpito all'addome e lui le avrebbe inferto un colpo al collo in profondita' ed altri sul corpo

 

*******

Ecchimosi e segni di percosse sul corpo di Jennifer Sterlecchini, la 26enne di Pescara uccisa a coltellate, ieri mattina, al culmine di una lite con l'ex fidanzato, Davide Troilo, 32 anni. Diverse le coltellate inferte alla ragazza: due piu' profonde, una delle quali sul collo. I carabinieri, che si occupano delle indagini, hanno ascoltato diverse persone: al momento non sono emersi precedenti episodi di violenza, ma il giovane viene descritto come una persona estremamente opprimente e possessiva e forse anche per questo la 26enne aveva deciso di interrompere la relazione. Dopo il primo sopralluogo del medico legale Ildo Polidoro, eseguito ieri nell'abitazione, ulteriori chiarimenti arriveranno dall'autopsia; il pm Silvia Santoro dovrebbe conferire l'incarico martedi'. Sempre la prossima settimana nell'abitazione di via Vicenza, al confine tra Pescara e San Giovanni Teatino, arriveranno i carabinieri del Ris di Roma, per una serie di accertamenti con tecniche particolari, finalizzati a completare il quadro investigativo. I due giovani erano fidanzati da circa tre anni e da pochi giorni la 26enne aveva deciso di interrompere la relazione. Ieri mattina era andata nell'abitazione in cui vivevano insieme per riprendere le sue cose. E' nata una discussione e il giovane ha chiuso la porta a chiave. La lite si e' trasformata in una colluttazione, poi e' spuntato fuori un coltello e, alla fine, la tragedia. All'esterno della casa c'era la madre della giovane, che aveva accompagnato la figlia. A lanciare l'allarme e' stato un vicino di casa, richiamato dalle urla della ragazza - la 26enne, hanno riferito i testimoni, gridava "Mamma aiutami, mi sta ammazzando" - e della madre, poi svenuta in strada. Indagano i carabinieri del Nucleo investigativo di Pescara, diretti dal maggiore Massimiliano Di Pietro.

Leggi Tutto »

Oddo carica i suoi per la gara col Cagliari

"Quella di domani con il Cagliari sara' una partita difficilissima, forse la piu' difficile che potesse capitarci in questo momento. La nostra forza dovra' essere quella di avere chiaro in mente quali sono i nostri limiti. Sara' fondamentale non perdere. Abbiamo bisogno di punti. A me domani della prestazione non importera' nulla. Voglio undici cani in campo e una prestazione mentale importante". Queste le parole del tecnico pescarese Massimo Oddo rilasciate questo pomeriggio alla vigilia della gara di domani all'Adriatico con gli isolani. Dopo le ultime sconfitte in campionato, e il ko di Coppa Italia con l'Atalanta, Oddo si aspetta una pronta reazione da parte della sua squadra. "Contro il Cagliari non sara' la partita della salvezza. Certo dovremmo fare punti ma nel calcio puo' succedere di tutto. Sappiamo che comunque si tratta di 90' importanti. Noi non siamo retrocessi. Siamo quattro squadre che si giocano la serie A. Facciamo finta di essere in un campionato a quattro, e che siamo secondi a tre punti dalla prima. Cosi' cambia qualcosa nella testa. Il morale - ha spiegato il tecnico abruzzese - fa tutto e noi dobbiamo fare qualunque cosa per invertire la rotta. Se la societa' mi rinnova la fiducia, vuol dire che si vuole fare qualcosa di importante tutti insieme". Per la sfida con i rossoblu', Oddo dovra' fare a meno degli infortunati Campagnaro, Coda, Mitrita e Bahebeck. Al centro della difesa ballottaggio Gyomber-Fornasier. In attacco quasi certo l'impiego di Simone Pepe.

Leggi Tutto »