Redazione Notizie D'Abruzzo

Consorzio bonifica centro, Daniela Valenza nominata Commissario regionale

L’avvocato Daniela Valenza è il nuovo commissario regionale del Consorzio di bonifica Centro. La nomina è stata sancita con decreto del Presidente della giunta regionale, riconoscendo così il ruolo chiave che la Valenza ha ricoperto in precedenza come Commissario straordinario dell’Agenzia regionale ed informatica e committenza e la sua attuale …

Leggi Tutto »

Multe, l’eccesso di velocità è la violazione più sanzionata. A Pescara oltre 150 verbali per monopattini

La guida troppo veloce e’ sempre il comportamento maggiormente sanzionato dalle forze dell’ordine e rappresenta il 38,7% del totale, valore solo di poco piu’ alto rispetto a quello delle contravvenzioni comminate per disciplina della sosta (37,2%). E’ quanto emerge nel report Istat-Aci sull’incidentalita’ stradale nel 2022 che ha analizzato anche …

Leggi Tutto »

Baustelle in concerto ad Atri il 27 luglio

“Elvis tour”, il viaggio musicale dei Baustelle, farà tappa giovedì 27 luglio, alle 21:30, in piazza Duchi D’Acquaviva di Atri per Atrincontra, manifestazione organizzata dall’Associazione Abruzzo Ontario in sinergia con il Comune di Atri.  Il tour, organizzato e prodotto da Vivo Concerti, prende il nome da “Elvis”, il nuovo album dei Baustelle uscito il 14 aprile per BMG. …

Leggi Tutto »

Formazione per tutori di minori, concluso il terzo corso

Si è concluso il terzo corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, organizzato dalla Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Abruzzo, Maria Concetta Falivene, in collaborazione con l’Assessore regionale alle Politiche Sociali, Pietro Quaresimale. Un percorso di 25 ore complessive articolate in 7 giornate …

Leggi Tutto »

Cerved, con contratti Ppa risparmio per le aziende energivore di 2,6 miliardi in 3 anni

Sottoscrivendo Ppa, cioè contratti di lungo termine che regolano la fornitura di energia elettrica rinnovabile, in Italia le oltre 3.700 imprese energivore – pur con una diversa idoneità ad assorbire energia fotovoltaica – potrebbero risparmiare 2,6 miliardi di euro nei prossimi 3 anni se il prezzo dell’energia si normalizzasse ai …

Leggi Tutto »