A Navelli la 42ᵃ Sagra dei ceci e dello zafferano

Torna l’appuntamento con SAGRA DEI CECI E DELLO ZAFFERANO, giunta alla 42° edizione, di cui sarà protagonista il borgo di Navelli. 
L’iniziativa comprende il Palio degli Asini e gli stand con i piatti della cucina locale (gnocchetti e ceci, pasta allo zafferano, arrosticini, ceci dolci e arrosto, cauciunitti, ecc.), parte sempre dai prodotti della territorio. Zafferano e ceci sono gli ingredienti base della cucina del territorio di Navelli. Ricordiamo, tra i primi piatti, gnocchetti e ceci, sagnette e ceci, risotto allo zafferano; tra i secondi, costatine d’agnello allo zafferano. Ottimi, tra i dolci, i cauciunitti (ai ceci o alle mandorle) e i nocci interrati (mandorle con lo zucchero); per concludere, un buon liquore allo zafferano. Altri motivi di apprezzamento Navelli colpisce al primo sguardo per la splendida posizione e per la luminosità delle sue pietre. Come una piramide di case e viuzze resa dorata dalla patina del tempo, il borgo è guardato a distanza dal profilo della Maiella e dall’imponenza del Gran Sasso. Dal punto di vista naturalistico, Navelli è considerata la “porta dei parchi”, trovandosi all’incrocio del Parco nazionale del Gran Sasso – Monti della Laga con il Parco regionale del Sirente – Velino.

L’evento è in programma il 18 e il 19 agosto 2018 a Navelli (AQ)

Il programma in dettaglio: 

18 agosto •  
ore 15.00 – Apertura III MOSTRA “ARTIGIANATO E CREATIVITÀ” 
ore 17.00 Apertura Stand gastronomici
ore 17.00 fino alle ore 22.00 Visite Guidate al Borgo
ore 17.00 – Animazione per bambini con “La Compagnia delle Spille”. Spettacolo teatrale per bambini “
ore 21.00 – Serata musicale con l’ORCHESTRA di Mario Riccardi
ore 24.00 – DISCOTECA sotto le stelle

19 agosto • 

ore 10.00 – Apertura stand gastronomici
ore 10.00 – Apertura III MOSTRA “ARTIGIANATO E CREATIVITÀ” 
ore 12.00 – Santa Messa presso la Chiesa di San Girolamo 
ore 15,30 fino alle ore 20,30 Visite guidate al Borgo 
ore 17.00 – Partenza zona map del corteo per il 38° PALIO DEGLI ASINI con la partecipazione degli sbandieratori di Castelmadama
e del gruppo teatrale “La Compagnia delle Spille”
ore 18.00 – 38° PALIO DEGLI ASINI
ore 21.00 – Serata danzante con l’ORCHESTRA Le stelle Italiane Tributo Bagutti
ore 24.00 – DISCOTECA sotto le stelle

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Allo stadio con un fumogeno a Pescara, denunciato e colpito da daspo

I carabinieri della stazione di Pescara Principale hanno sanzionato con un Daspo, un divieto di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *