Elezioni L’Aquila, Pezzopane: All’appello sono mancati i voti

“Negli ultimi quindici giorni si e’ interrotto un meccanismo che sembrava vincente. All’appello sono mancati i voti. La forza sprigionata al primo turno dai candidati si e’ affievolita, in molti hanno abbassato la guardia, sottovalutandone le conseguenze, mentre il centro destra sfruttava il vento nazionale favorevole e la voglia di rimonta”. Cosi’ la senatrice aquilana del Pd Stefania Pezzopane, commentando la vittoria del candidato del centrodestra al Comune dell’Aquila, Pierluigi Biondi, che ha operato un sorprendente ribaltone nei confronti del candidato di centrosinistra, Americo Di Benedetto.

“L’Aquila ha scelto il nuovo sindaco, Pierluigi Biondi, a cui faccio gli auguri di buon lavoro. L’ho doverosamente chiamato, per confermare la mia disponibilita’ istituzionale a proseguire il prezioso lavoro parlamentare per L’Aquila ed il cratere, in assoluta collaborazione – continua in una nota Pezzopane -. Un ringraziamento e un grande abbraccio vanno ad Americo, per la passione con cui ha lavorato, per l’impegno straordinario di questi mesi, per la concretezza di un progetto forte, che non deve andare disperso. Al contrario e’ proprio da questo che bisogna ripartire, da subito, con forza ed energia, per la citta’ e per le prossime sfide. Voglio ringraziare i responsabili dei partiti e delle liste, i volontari, i militanti ed i tanti giovani con cui ho condiviso la gioia di questa campagna elettorale e la delusione delle ultime ore”.

Per Pezzopane, “le ragioni di questo risultato sono molteplici. In parte hanno pesato alcune criticita’ nazionali, dal referendum costituzionale in poi e le divisioni, anche in questi giorni di pre-ballottaggio, tra i leader nazionali, proprio mentre noi sperimentavamo una coalizione ampia ed innovativa”.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo

Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *