Centonovantadue mattonelle di ceramica, realizzate dall’artista vastese Miriam Melle, sono state installate lungo il viale della Rimembranza sulle quali sono solo indicati l’età e il battaglione d’appartenenza per ricordare la fine della I Guerra Mondiale. Il Comune di Vasto ha così voluto ricordare i suoi figli caduti nella Grande Guerra nel giorno che vede in tutta Italia svolgersi le celebrazioni del primo centenario. Questa mattina lo scoprimento della targa commemorativa all’interno della villa comunale con l’intervento del vicesindaco Peppino Forte che ha ricordato il sacrificio di circa 650mila italiani. La manifestazione è stata aperta dall’esecuzione del ‘Canto degli Italiani’ eseguito dai cori riuniti ‘Histonium’ e ‘Il Polifonico’ di Ruda(Udine) diretti dai maestri Luigi Di Tullio e Fabiana Noro.L’iniziativa ha visto la partecipazione delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma cittadine, il Rotary Club e l’Università delle Tre Età
Controllate anche
Pescara, consegnata ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci
L’Agenzia del Demanio ha consegnato in uso governativo ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci …