La festa di San Domenico ed il Rito dei Serpari a Cocullo: poeti e viaggiatori raccontano.

Il I maggio è il giorno della festa tradizionale più antica e famosa d’Abruzzo: il Rito dei Serpari, a Cocullo, antichissimo e ricco di suggestioni.

In occasione dell’evento, NaTourArte – Associazione Guide Turistiche d’Abruzzo, organizza una passeggiata letteraria: “Considerato l’evento tradizionale italiano più noto all’estero dopo il Palio di Siena, fu mutuato dal Cristianesimo nella venerazione di San Domenico da Foligno: nel momento clou la statua del Santo viene ricoperta di serpi e portata in processione. Per viverne appieno la continuità, vi accompagneremo in una interessante passeggiata letteraria: tra vicoli e fontane, tra letture dannunziane e suggestive descrizioni di viaggiatori stranieri dei secoli passati, ripercorreremo il rito, il percorso processionale, le reliquie, i simboli e, nella mostra-museo dedicata, le curiosità storiche e della tradizione, le immagini e i cimeli di un luogo e di un evento di grande valore antropologico, unico al mondo.  A mezzogiorno, assisteremo al rituale dell’offerta di serpi al Santo. Incontro con la guida presso la stazione ferroviaria di Sulmona alle h 8:10 (per chi arriva da Pescara, Chieti, posizionarsi sulla carrozza di coda e, a Sulmona, attendere la guida a bordo) e presso la stazione ferroviaria di Cocullo alle ore 8:55 (per chi arriva da Avezzano) Il servizio guida con passeggiata letteraria terminerà intorno alle h 13:00, con rientro libero a partire dalle h 13:55”, affermano i responsabili di NaTourArte. 

Quota di partecipazione: 10,00 euro adulti (bambini da 5 a 12 anni, 3 euro)
La quota comprende: 
servizio di visita guidata e passeggiata letteraria con attrice; 
La quota non comprende:
ingresso alla Mostra permanente sul Rito dei Serpari (€ 2,00 per persona da pagare extra in loco)
il biglietto del treno

Orari dei treni (munirsi anticipatamente e autonomamente dei biglietti del treno):
da Sulmona alle 8:26 con arrivo alle 8:51
da Pescara alle 7:30 con arrivo a Cocullo alle 8:51
da Chieti alle 7:44 con arrivo a Cocullo alle 8:51
da Avezzano alle 8:05 con arrivo a Cocullo alle 8:47

Orari di partenza per il rientro:
per Avezzano: h 13:52 – 14:41 – 16:10 – 17:40 
per Pescara, Chieti: h 14:40 – 16:57
per Sulmona: 13:55 – 14:40 – 16:57

>>>Prenotazione obbligatoria entro il 26 aprile 2018, alle ore 21,00

Info e prenotazioni:

NaTourArte Associazione Guide Turistiche d’Abruzzo
whatsapp: 3474980027 (solo messaggi) mail: info@natourarte.it

IMPORTANTE: chi dovesse presentarsi in stazione senza prenotazione, potrà essere ammesso al servizio solo a discrezione della guida e comunque con sovrapprezzo di € 2,00 per persona.

 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Pescara, consegnata ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci

L’Agenzia del Demanio ha consegnato in uso governativo ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *