La Transiberiana d’Italia fa trentamila passeggeri

Trentamila passeggeri, tre anni di successo dal 17 maggio 2014, quando e’ ripartita, dopo anni di chiusura, la Transiberiana d’Italia, la tratta ferroviaria Sulmona-Carpinone. “I numeri delle presenze confermano la validita’ e il potenziale dell’iniziativa fortemente sostenuta dal Parco nazionale della Majella” si legge in una nota del Parco. La cosiddetta Transiberiana d’Italia e’ ora inserita nel progetto “Binari senza tempo” per la valorizzazione in chiave turistica delle tratte ferroviarie ad alto valore storico-naturalistico dismesse. “Sono lieto di questo risultato – dichiara il presidente del Parco Franco Iezzi – Sono particolarmente impegnato, ora, nell’acquisizione delle stazioni e dei caselli posti lungo il percorso per attribuire loro specifici ruoli, utili a mostrare caratteristiche e peculiarita’ dei borghi in cui il treno sostera’”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Turismo, Active Abruzzo 2025 punta a valorizzare la vacanza attiva

Tutto pronto per l’edizione 2025 di Active Abruzzo, la manifestazione ideata da Confederazione artigiani Cna …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *