“Vivo apprezzamento per la scelta del Governo di dare il via al primo cantiere per la posa della banda ultra larga di Open Fiber, in Abruzzo ed in particolar modo a Campli, citta’ colpita dal sisma nel corso del 2016”. Lo esprime il Presidente del Co.Re.com. Abruzzo e Presidente del Coordinamento nazionale dei Corecom, Filippo Lucci in occasione della visita delle Presidente del Consiglio in Abruzzo. “La banda ultra veloce – spiega Lucci – porta economia, progresso, crescita, lavoro e trasparenza. Ora i sindaci siano in grado di cogliere fino in fondo questa grande opportunita’ che arriva dal Governo e mettano in campo capacita’ di progettazione e relazioni per attrarre risorse, aziende e capacita’ di fare innovazione per il territorio”. Nell’occasione Il Presidente Lucci durante l’incontro con il Premier Gentiloni, ha illustrato i progetti nel settore dell’innovazione tecnologia e consegnato il libro realizzato dal Co.Re.Com. Abruzzo “Naviganti allerta”, destinato a tutte le scuole per sensibilizzare i minori sulle opportunita’ ed i rischi della rete internet. Il Presidente del Consiglio dopo essersi intrattenuto con Lucci, si e’ congratulato per il lavoro svolto e lo ha ringraziato per il volume di sicuro valore educativo e sociale
Controllate anche
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo
Catia Di Nisio è la prima donna eletta presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Abruzzo. Sono al …