“Lectio Magistralis di scienza e di vita del Prof. Emerito Antonino Zichichi al quale l’universo scientifico deve la rivoluzione e l’innovazione della fisica moderna”. E’ quanto commenta il cordinatore di Meritocrazia Italia per l’Abruzzo, Micaela De Cicco, in merito all’incontro tenutosi oggi a L’Aquila. E aggiunge: “Moltissimo Zichichi ha dato anche all’Abruzzo quale ideatore e massimo promotore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso ove ha reso grande la ricerca e gli studi dedicati alla fisica astroparticellare.
Nell’ Aula Magna della facoltà di ingegneria de L’Aquila, gremita di un pubblico quanto mai partecipativo e di giornalisti, oggi, in occasione del conferimento del “Premio Scienza Giovani”, parla de “Le frontiere della Scienza nella vita di tutti i giorni”.
Lo scienziato, con logica lucida e dirompente, scardina con garbo e ironia il limbo delle credenze pseudo culturali per invitare tutti a restare fedeli al sapere e alla formazione.
L’evento è stato organizzato con competenza e professionalità dall’Ing. Davide Cavuti, direttore della Società della Scienza e della Ingegneria”.
Meritocrazia Italia Abruzzo, invitata all’evento, ha partecipato con una delegazione composta dalla Coordinatrice Regionale Micaela De Cicco, dal Consigliere Nazionale Annamaria Bello, dalla Responsabile Dipartimento Rapporti Internazionali Maryna Vahabava, dalla componente del Dipartimento PA Valentina Pepe.
Controllate anche
Pescara, consegnata ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci
L’Agenzia del Demanio ha consegnato in uso governativo ai Vigili del Fuoco la Caserma Berardinucci …